RICETTA:500g di farina di semola,1 lievito fresco di birra o quello secco,mezzo bicchiere d' olio d' oliva,1 cucchiaino di zucchero,2cucchaini di sale,200g di porchetta,200g di emmenthal,2 barattoli di funghi,1 cipolla,4 uova bolliti
pagina
chi sono
mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena
lunedì 30 aprile 2012
ciambella rustica
E si gia' di mattina si organizza come passare la giornata di domani 1 maggio,dove andare,cosa portare,soprattutto cosa mettersi visto che il tempo ancora non e' tanto convinto se sfoggiare un sole spacca pietre o nuvoloso.Io e la mia famiglia andremo in un boschetto non lontano da casa,dunque propreblemi di vestiario non abbiamo caso mai a prendere qualcosa di piu' pesante,non ci vuole niente,ma cosa porto da mangiare io di solito faccio questa che vedete si chiama ciambella rustica presa tanti anni fa da un vecchio giornaletto della bertolini,buonissima loro la propongono con salsiccia,cipolla,peperoni,io invece ci metto quello che trovo in frigo ed e' sempre un successone.Questa ciambella lo fatta ieri,per cena proprio per farvela vedere dandovi un consiglio di cosa portare in una scampagnata,ed io lo proposta ai "miei"perche' dopo il pranzo abbondande domenicale dove si mangia tutto,non mi andava di nuovo di riproporre o pasta o carne,allora ciambellone!Buoni preparativi a tutti...Elena
domenica 29 aprile 2012
Oggi 29 aprile gia' siamo alla fine del mese,giornate calde,voglia di stare piu' tempo fuori,voglia di mamgiare cose fresche,ma a casa mia non si discute,almeno una volta al giorno si deve mangiare un bel piatto di pasta.Io a dire la verita' non ci tiro tanto per la pasta,cio' che mi piace di piu' sono gli spaghetti,la pasta fatta in casa,gli stessi ravioli,preferisco,fatti da me,non quelli comprati.Ma pultroppo non si possono fare sempre perche' ci vuole un po' di tempo,ma quando anchio voglia di pasta butto gli "spaghetti".Qui sotto ci sono due ricettine con gli spaghetti,di pura mia fantasia ma molto buoni.
spaghetti al sapore di mare
RICETTA:un tubetto di pasta d'acciughe,5-6 ciliegini,aglio,3 cucchiai di olio d'oliva,spaghetti 500g
spaghetti al ragu' bianco
RICETTA:300g di carne macinata,sedano,carota,cipolla,noce moscata,peperoncino,vino,2 spicchi d'aglio,spaghetti 500g.
PREPARAZIONE:facciamo una sorta di ragu' bianco:prendiamo i spicchi d'aglio e il soffritto e li facciamo leggermente insaporire con una girata d'olio d'oliva,versiamo il vino,la carne macina e aspettiamo che evapori il vino,facciamo cuocere finche la carne non sara' pronta,io disolita prendo la carne quella che ho nel congelatore metto un coperchio cosi non viene fritta ne perdo tempo a scongelare la carne e in piu' ha l'acqua giusta che gli serve per cuocere,ma se voi l'avete gia sgelata o appena comprata, se occorre aggiungete l'acqua di cottura.Versate gli spaghetti e gli ultimi 5 minuti di cottura versate gli spaghetti nella padella con il condimento con 1-2 mestolate di acqua di cottura.Finitela di cuocere e mettete le spezie.
PREPARAZIONE:facciamo una sorta di ragu' bianco:prendiamo i spicchi d'aglio e il soffritto e li facciamo leggermente insaporire con una girata d'olio d'oliva,versiamo il vino,la carne macina e aspettiamo che evapori il vino,facciamo cuocere finche la carne non sara' pronta,io disolita prendo la carne quella che ho nel congelatore metto un coperchio cosi non viene fritta ne perdo tempo a scongelare la carne e in piu' ha l'acqua giusta che gli serve per cuocere,ma se voi l'avete gia sgelata o appena comprata, se occorre aggiungete l'acqua di cottura.Versate gli spaghetti e gli ultimi 5 minuti di cottura versate gli spaghetti nella padella con il condimento con 1-2 mestolate di acqua di cottura.Finitela di cuocere e mettete le spezie.
mercoledì 25 aprile 2012
muffins con gocce di cioccolato
Buon giorno,oggi guardando la dispensa ho visto che ancora ho una scatola di latta piena di uova di cioccolato,e prima che si sciolga,ma anche per smaltirne un po',mi sono messa a guardare dei libri di cucina,ma all'ultimo sono andata al sicuro:muffins al cioccolato e mousse...buonissimo
RICETTA:150g di burro,150g di zucchero,2 uova,3 cucchiai di latte,100 di cioccolato spezzato,200g di farina00,2 cucchiaini di lievito per dolci
PREPARAZIONE:in una ciotola mettiamo il burro ammorbidito e lo zucchero e con un frullatore elettrico mescoliamo,poco alla volta inseriamo anche le uova,il latte e il cioccolato(conservatene un po' per sopra,ma se ne avete dell'altro ne spezzerete ancora),la farina con il lievito.Prendete lo stampo per muffins e inseriteci anche gli stampini di carta e riempite quasi fino all'orlo mettiamo altro cioccolato di sopra e in forno a 150 gradi 25 minuti
mousse al cioccolato
impanate
oggi giorno di pic nic,io vi propongo,una specie di pane ripiene,che noi come tradizione li facciamo nel periodo di Pasqua,per poi mangiarli per pasquetta,ma considerando il fatto che sono buonissimi e che per pasquetta non siamo usciti sia per il tempo, ma anche perche' il mio primogenito aveva la febbre,se pur un po'elaborati ma ho deciso di farli, di portarli oggi nel mio pic nic.Buon 25 aprile a tutti.
RICETTA:2kg di farina di pane,1 lievito di birra,200g di strutto,prezzemolo,pepe nero,2-3 kg di cosce di pollo disossato(tradizione vuole con pezzetti d' agnello,voi potete mettere la carne che piu' vi piace)sale.
PREPARAZIONE:in cominciamo ad impastare proprio come faremmo il pane:farina insieme allo strutto strofiniamo per bene, al centro il lievito sciolto con dell'acqua tiepida,aggiungiamo il sale,e in cominciamo a impastare naturalmente mettiamo acqua finche' ne serve;lasciamo lievitare.Nel frattempo condiamo la carne già disossata con prezzemolo pepe nero un po di olio d'oliva.Passato il tempo di levitazione prendiamo la pasta e per ogni impanata formeremo due dischi uno piu' grande dell'altro.In quello grande metteremo la carne appoggeremo di sopra il disco piu' piccolo e cercheremo di chiudere con un bordo il disco grande unito a quello piccolo;in forno a 180 gradi 20-25 minuti
lunedì 23 aprile 2012
torta panna e fragola
un po' di giorni fa' e' stato il mio compleanno,e mia mamma ha preparato una buonissima torta farcita con tante fragole e crema chantylli,ottima in questo periodo visto che e' il periodo delle fragole,e anche un' alternativa alla solita torta alla crema se pur buona,provate per credere.
RICETTA:per il pan di spagna:6 uova,250g di zucchero,200 di amido ,4 cucchiai d'acqua,un pizzico di bicarbonato,1 bustina di lievito per dolci.Per la farcitura:1l di latte,750ml di panna da montare,150g di amido,250g di zucchero,fragole q.b.,succo di fragola,zucchero,e colorante per alimenti(O gelatina di fragola che poi andra diluita con l'acqua e servira' per bagnare il pan di spagna).
domenica 22 aprile 2012
orecchiette con vongole
oggi finalmente domenica, tutto va piu' tranquillo,si fa per dire, ma come da tradizione italiana la domenica si dedica a preparare un pranzo completo,e soprattutto niente di veloce,da mangiare seduti tutti tranquillamente a tavola con tutta la famiglia,il mio menu' eccolo budino al ciccolato,puntine al cartoccio,e orecchiette con vongole che vedete qui sotto,buona domenica a tutti
.
.
RICETTA:1kg di orecchiette,1kg di vongole veraci,500g di piselli,curry,2 scalogni,olio di oliva,prezzemolo,peperoncino,vino bianco
puntine di maiale al cartoccio
budino al cioccolato
RICETTA:100g di burro,200g di zucchero,100g di farina,1l di latte,100g di cioccolato fondente,toping al caramello,e al cioccolato
PREPARAZIONE:mettete il burro in un tegame e fatelo sciogliere,sempre mantenendo il tegame sul fuoco inserite la farina e lo fate leggermente tostare,aggiungete anche lo zucchero e lo fate leggermente caramellare,unite anche il cioccolato e quanto sara' sciolto,diluite tutto con il latte freddo.Continuate la cottura finche non arriva a bollore,fatelo sobbollire qualche minuto sempre mescolando,versare in uno stampo,lasciamolo raffreddare e poi va messo in frigo.Rovesciate lo stampo in un piatto da portata e guarnite con del topping al caramello,e al cioccolato,o con della panna montata
PREPARAZIONE:mettete il burro in un tegame e fatelo sciogliere,sempre mantenendo il tegame sul fuoco inserite la farina e lo fate leggermente tostare,aggiungete anche lo zucchero e lo fate leggermente caramellare,unite anche il cioccolato e quanto sara' sciolto,diluite tutto con il latte freddo.Continuate la cottura finche non arriva a bollore,fatelo sobbollire qualche minuto sempre mescolando,versare in uno stampo,lasciamolo raffreddare e poi va messo in frigo.Rovesciate lo stampo in un piatto da portata e guarnite con del topping al caramello,e al cioccolato,o con della panna montata
sabato 21 aprile 2012
bruschette
queste che vedete solo con la ricetta scritta sono alcune delle ricette che avevo scritto su donna moderna,saluto le amiche che ho conosciuto li e sperando che mi seguono sul mio blog,e molto confortevole avere l'appoggio delle amiche se pur cosi si possono chiamare anche se attraverso il web.
Vi do la ricetta molto tradizionale che sono le bruschette,io le faccio cosi
'
RICETTA:pomodori,pane raffermo,aglio,olio,sale,basilico
Vi do la ricetta molto tradizionale che sono le bruschette,io le faccio cosi
'
RICETTA:pomodori,pane raffermo,aglio,olio,sale,basilico
torta golosona
RICETTA:250g di farina 00,250g di zucchero,50g di cacao amaro,latte q.b.,1 bustina di lievito per dolci,500g di mascarpone,2 cucchiai di zucchero al velo,1 barattolo di nutella
PREPARAZIONE:versare in una ciotola zucchero e cacao,mescoliamo aggiungiamo la farina ed il lievito,e pian piano il latte quando basta,e la inforniamo a 150gradi finche con lo stuzzicadenti non vediamo che e' pronto.Prepariamo la farcitura con il mascarpone,lo zucchero a velo,e la nutella.Dividiamo la torta in due,e versiamoci la farcituta, avvolgiamola con la pellicola e la mettiamo in frigo almeno 2 ore sarebbe meglio la sera per poi mangiarla la mattina
PREPARAZIONE:versare in una ciotola zucchero e cacao,mescoliamo aggiungiamo la farina ed il lievito,e pian piano il latte quando basta,e la inforniamo a 150gradi finche con lo stuzzicadenti non vediamo che e' pronto.Prepariamo la farcitura con il mascarpone,lo zucchero a velo,e la nutella.Dividiamo la torta in due,e versiamoci la farcituta, avvolgiamola con la pellicola e la mettiamo in frigo almeno 2 ore sarebbe meglio la sera per poi mangiarla la mattina
crostata di ricotta
focaccia
RICETTA:1 cubetto di lievito di birra,500g di farina manitoba,olio di oliva,1 bustina di pure,origano, rosmarino,sale,zucchero.
biscotti alla vaniglia
Invece avete deciso che volete organizzare un the con le vostre amiche senza guardare il tempo che passa,spegnendo telefoni e quantaltro,allora incominciamo a dedicare un po' di tempo alla preparazione di questi biscotti adatti proprio per il the,sono biscotti alla vaniglia,buonissimi,e con questi risparmiate anche sul profumo della casa perche' appena li metterete in forno arieggera' in casa uno splendido odore di vaniglia
RICETTA:1cucchiaio di latte,100g di zucchero,150g di burro,1 tuorlo,250g di farina,3 bustine di vanillina,buccia d'arancia
venerdì 20 aprile 2012
biscotti al cocco
Oggi riunione per qualche prodotto per la casa,con le amiche,e tra i mille impegni non avete nulla da offrire alle vostre ospiti allora questi biscotti che vi daro' sono cosi facili da preparare ed hanno un profumo e un sapore..davaro buoni
Iscriviti a:
Post (Atom)