Oggi ricetta a prova di gallina,nel senso che anche chi e' alle prime armi riesce bene,come tutte le mie ricette semplicissime non sono di certo io quella che si puo' permettere di essere superba su questo,la mia pura passione con qualche trucco o informazione ce lo vedendo i grandi chef in cucina o leggendo i loro libri e poi metterli in pratica;una cucina casalinga semplice ma anche un po' elaborata in base alle situazioni,tanto nasce tutto dagli ingredienti primi,poi ce il pane e la pasta fresca e chi se non le casalinghe vecchia maniera non e' bravo in questo????.Dico solo una cosa non e'nulla complicato o difficile e non per forza si deve aver troppo studiato se si vuole cucinare per i propri cari, bene come i grandi chef,almeno che voi non vi accontentate di cucinare solo per famiglia ed amici allora un diploma e tanti corsi ci servono per forza, altrimenti basta solo un po' di passione e determinazione,non tutto risulta sempre al primo tentativo.Ritornando alla ricetta di oggi ,in base a come si imposta appare sofisticata,ma soprattutto buonissima e' sto parlando del risotto ai gamberetti e co perche' cio' che da subito nell'occhio sono i gamberetti ma poi ce anche il merluzzo ecc.,4 sono le parti fondamentali di un buon risotto,1riso giusto per la ricetta,2tostatura,3brodo messo pian piano,4mantecatura .

INGREDIENTI:500g di riso parboil,250g di gamberetti surgelati,1cipolla,1bicchierino di brandy,pepe nero,dadi,1 scatoletta di tonno,2 fettine di merluzzo surgelato,100g di burro,olio d'oliva,se si vuole panna da cucina.
PREPARAZIONE:incominciamo a mettere all'incirca 1l e mezzo d'acqua in una pentola e appena bolle mettiamo i dadi formando cosi' il brodo.In un 'altra casseruola tagliamo finemente la cipolla una girata di olio d'oliva e la facciamo soffriggere,aggiungiamo il merluzzo lo facciamo sciogliere e insaporire,mettiamo anche i gamberi e dopo 5 minuti la scatoletta di tonno,sfumiamo con il brandy,appena non sentirete piu' il profumo dell'alcool aggiungete il riso e tostate cioè girate sempre almeno per 5 minuti se si vuole aggiungete la panna io quando me la trovo in dispensa l'aggiungo sempre.Con un mestolo aggiungete le prime due mestolate di brodo e girate,appena vedete che il riso se la e' assorbita aggiungete ancora brodo,continuate finche' il riso non sara' pronto.Spegnete aggiungete il burro e il parmigiano e mantecate,servite a tavola,per essere piu' scenografico aggiungete del prezzemolo tagliato sottilissimo e del caviale.Se ve ne avanza l'indomani fateci una bella frittata.