pagina

chi sono

mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena

domenica 31 marzo 2013

pollo ripieno

BUONA PASQUA a tutti per l'occasione ho preparato il pollo ripieno so che si usa soprattutto per il periodo natalizio ma non mangiando il tradizionalissimo capretto ho optato per questo,tutti i miei parenti lo hanno apprezzato.....
Domani pasquetta come tutti spero che esca una discreta giornata per il tradizionale pic nic che tutti noi soprattutto i miei figli aspettano con ansia(e viviamo gia' in campagna),immagino  i bambini che invece abitano in citta'!!!
E come al solito biscotti e dolci per togliere dalla dispensa tutto il cioccolato accumulato sotto forma di uovo di Pasqua.
INGREDIENTI:1 pollo da 1 kg gia' disossato,100g di mortadella a fette e poi tagliata a pezzetti,150g di formaggio a fette e tagliato,3uova,pangrattato q.b.,500g macinato,sale,pepe,ariosto,rosmarino,olio d'oliva,1bicchiere di brandy.
PREPARAZIONE:prepariamo subito il ripieno o come si dice da noi( u cino),per il pollo,mettiamo il macinato,mortadella,formaggio,uova,sale,pepe tutto in una ciotola e mescolate aggiungete man mano il pangrattato.Prendete il pollo e esternamente salatelo pepatelo aggiungete l'ariosto e il rosmarino,riempitelo e chiudetelo o con dello spago oppure come ho fatto io con degli stuzzicadenti,nella teglia mettete il bicchiere o mezzo bicchiere di brandi e una girata d'olio.Cuocetelo a 200 gradi per 1 ora.Appena pronto fatelo un po' raffreddare e poi tagliatelo a fette.