pagina

chi sono

mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena

martedì 25 ottobre 2016

Pane,pane,pane.

Il pane,prezioso alimento che dai secoli fino ai giorni nostri ha una importanza fondamentale,quasi di venerazione,basti pensare che le nonne insegnavano ai bambini a non buttare mai! Il pane e se cadeva o si doveva per forza buttar via ci si dava un bacetto per rispetto a quel'alimento che non tutti potevano comprare.
Si sono inventate mille ricette per recuperare e non buttare il pane che con i giorni diventava duro,da ricette dolci a quelle salate....
Ma oggi non sono qui a darvi qualche ricetta del riciclo del pane,ma per invogliare a fare il pane voi stessi.capisco il tempo che manca è lo ripetiamo tante volte ma penso che per ogni cosa ci vuole solo un Po di organizzazione,se non lo volete fare come piacere personale di preparare a casa qualcosa di genuino e la soddisfazione di portare a tavola tutto ciò che preparate compreso il pane,allora pensate anche un Po al lato economico quanto quasi con meta dei soldi che potreste spendere dal panettiere avreste lo stesso prodotto o quasi a casa.
Naturalmente non possiamo in nessun modo paragonati magari a dei professionisti panettieri ma a casa mia e nel mio paesino fare il pane a regola d'arte e tra "a b c"della nostra cucina dove ci si insegna gia da piccole a prepararlo a dovere!
Oggi addirittura non si fatica più di tanto è se non volete passAre tempo nell'impastare e aspettare la lievitazione,esiste in commercio la macchina del pane.
Io ce l'ho quando non ho proprio tempo metto tutti gli ingredienti li dentro e al mio ritorno ho il mio pane caldo è buono.

Questa è la macchinetta del pane che ho io a casa...E quello qua sotto e il pane che ho sfornato,come vedete con meno di un kg un pane alto più di un barattolo
Ci sono tante tipologie di farine che potete provare, 5 cereali,pane nero,integrale ecc.
Provate vedete che ne avrete tanto di guadagnato,
Soltanto pensate  il profumo di pane caldo che inebriera la vostra casa.