Qualche giorno fa andando al supermercato ho comprato mezzo chilo di pane di casa quello con tanta mollica,volutamente lo lasciato indurire per fare oggi il pane fritto che mi ha insegnato mia nonna Elena una delle tante cose che fa buonissime.Questa ricetta e' per 2 volte tradizionale la1°perche' e' tramandata come nel mio caso da nonna a nipote e la 2°perche' questo e' uno di quei piatti che facevano i contadini per consumare il pane che restava o che diventava duro perche' si sa prima non si poteva fare ne tantomeno comprare il pane tutti i giorni.Questa ricetta e' buona non tanto sana perche' va fritta,ma se vi avanza pane ne vale la pena provarla!
pagina
chi sono
mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena
domenica 23 settembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)