pagina

chi sono

mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena

lunedì 4 marzo 2013

panelle

Oggi "panelle"si trovano maggior mente nelle zone di Palermo,tipico cibo da strada associato anche alla milza,infatti si dice pane panelle e meusa(milza).Le panelle sono fatte con la farina di ceci e poi tagliate a fette e fritte,tradizionalmente come gia' ho detto vengono mangiate in mezzo al panino,io le adoro cosi' semplicemente,sono facili anche nella preparazione.Volete saperla venite....
INGREDIENTI:500G di farina di ceci,1,5acqua,sale,pepe,una bottiglia da 2 litri vuota.
PREPARAZIONE:questa e' anche la preparazione piu' facile,prendete la farina di ceci e la mettete in una capiente pentola,aggiungete il sale e il pepe,e pian piano aggiungete l'acqua mettete sul fuoco e fate cuocere per circa 30 minuti.Appena pronta tagliate la testa della bottiglia vuota e mettete la farina cotta caldissima nella bottiglia fate raffreddare appena pronta tagliate a fette e friggete,salando un altro poco di sopra.