pagina

chi sono

mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena

venerdì 11 gennaio 2013

brasato al barolo

Domani Sabato gia' dobbiamo dinuovo pensare al pranzo domenicale,io mi sento stanchissima,mi ero abbituata alla tranquillita' delle feste Natalizie per quanto riguardano gli impegni,non miei ma dei miei figli....scuola,compiti,scuola calcio,scuola di danza.....e riprendere...mamma mia!!!!
La ricetta che vi propongo oggi e un'altra delle ricette che ho fatto periodo Natalizio esattamente per la Vigilia di Natale,ed e' il "brasato al barolo".Questa ricetta e' una delle piu' famose tradizionali piemontesi,la cottura deve essere lunga e tranquilla,il recipiente dove vanno marinati tutti gli ingredienti ben chiusa,il segreto una buona bottiglia di vino non ve ne pentirete!
Ecco la ricetta.....Spero che i piemontesi non si arrabbiano se qualcosa non e' perfetto.
INGREDIENTI:2kg di scamone,1bottiglia di barolo,1rametto di rosmarino,1spicchio d'aglio,2carote,2cipolle,1costa di sedano,100g di lardo,olio d'oliva,burro,1 bicchiere di brandi,sale e pepe,1 mazzetto con gli aromi(prezzemolo,alloro,salvia,rosmarino).
PREPARAZIONE:Fate marinare 1 notte la carne con il vino,sedano,carota e cipolla e il mazzetto d'odori,qualche granella di pepe e girarlo ogni tanto.Il giorno successivo,scolate la carne e asciugatela nella carta assorbente,possibilmente o la legate o gli mettete la rete,filtrate la marinata con un colino.Mettete in una casseruola 3 cucchiai d'olio e una noce di burro e lardo tritato finemente;fate rosolare la carne insieme all'aglio ed il rosmarino in entrambi i lati. LE verdure che erano dentro la marinata e li versate nella carne e li fate insaporire,spruzzate con il brandy e fate evaporare 5 minuti.Dopo io ho versato tutto il vino della marinata nella pentola,si abbassa il fuoco e si fa cuocere per 3 ore aggiustate man mano di sale.Mezzora prima che sia pronta la carne togliete il rosmarino,e tutte le verdure le tritiamo nel passaverdure rimettiamo nella pentola,naturalmente serviamola con la polenta fumante o semplicemente con del pure'.