pagina

chi sono

mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena

lunedì 3 dicembre 2012

frittate e frittate



le frittate che buone semplicissime e risolvono molte volte quel panico dal dire e adesso cosa cucino oggi?magari dopo una giornata di shopping,magari per i regali di Natale arriviamo a casa tardi e non sappiamo cosa fare,allora 2 uova qualcosa da mettere dentro una mescolata e la frittata e' fatta!Io vi propongo 2 ricette che possiamo dire che sono da riciclo infatti la prima e una frittata di riso che avevo fatto con patate e funghi,l'altro e' una frittata di spaghetti alla carbonara,per quest ultima ho da dire che la frittata di maccheroni come la chiamano a Napoli e' un piatto tipico che loro fanno semplicemente bollendo gli spaghetti condendoli con tanto parmiggiano e le uova e la usano il lunedi' di Pasqua per la scampagnata,mia suocera la fa sempre e noi ci divertiamo a mangiarla.
INGREDIENTI:allora ricordiamo che io a pranzo avevo preparato questo risotto semplicemente bollendo l'acqua aggiungendo tutto a crudo le patate a pezzetti,funghi,dadi e appena bolliva il riso,parmiggiano e burro.Quello che mi e' avanzato lo messo in una ciotola gli ho aggiunto le uova e' ho fatto una bella frittata morbidissima.
 
Quella di carbonara invece a pranzo di un'altro giorno ho preparato in una padella un filo d'olio d'oliva messo un po' di cipolla e uno spicchio d'aglio,fatti soffriggere ho aggiunto il guanciale,fatto soffriggere anche essa ho sfumato con un bicchiere di aceto balsamico,appena ha evaporato ho messo un po' di noce moscata e spento il fuoco.Appena cotta la pasta ho messo questo condimento e 4 uova mescolato e ancora con l'uovo cremoso l'impiattato,la pasta rimasta di sera ho sempre aggiunto le uova e stavolta anche della provola e mescolato tutto la frittata e' fatta.Se vi piacciono le uova e le frittate sbizzarritevi in vari condimenti sicuramente in qualsiasi modo la realizzate la  frittata verra' buona!