pagina

chi sono

mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena

mercoledì 21 novembre 2012

schaccie

Un 'altra tradizione che non posso mancare di scrivere tipica del mio paesino e di tutto il Ragusano sono le SCHACCIE.Anche se noi siamo nella provincia catanese abbiamo un po' piu' tradizioni ragusane,penso che sia dal fatto che anticamente la maggioranza gente che si stabili' a Granieri fosse originario dalle parti del ragusano.O vedi per quale motivo?,ma andiamo a noi,mia mamma perche' li fa lei e' le vengono buonissime,ha fatto quella di spinaci e di patate,venite e vi diro'
INGREDIENTI:1kg di farina di semola,100g di strutto,1 panetto di lievito di birra,sale,acqua,spinaci anche surgelati 1 kg,salsiccia un pezzo,olive nere,patate,salsiccia,pomodori secchi.
PREPARAZIONE:andate in preparazione di base c'e la descrizione per chi non la saprebbe dell'impasto del pane in piu' dovete aggiungere solo lo strutto.In 2 ciotole preparate il condimento,con spinaci:scongelate gli spinaci senza cuocerli,aggiungete la salsiccia senza budello a pezzettini e le olive condite con un filo d'olio d'oliva e il sale,pepe.Poi preparate quella con le patate pulite e sbucciate le patate e avete 2 opzioni o le tagliate e li facete leggermente cuocere in una padella con un po di olio,la salsiccia sempre senza budello e 2 cucchiaiate di salsa e il pomodoro secco,oppure potete mettere nelle schaccie tutto il condimento a crudo come gli spinaci.Passato il tempo di lievitazione della pasta prendete a pugneti l'impasto che lo stirate con il mattarello formando un cerchio mettete il condimento e lo richiudete formando delle bordature,finito tutto il condimento e le focacce infornate a 200 gradi finche' non dorino.P:S:per distinguere quella di spinaci con quella di patate mettete un segneto sopra.
RICETTA DI DENISE:con la pasta avanzata ha fatto queste girelle che abbiamo infornato.