Già solo a parlarne fa tanto autunno,a dire la verità,non la volevo mangiare subito,ma conservarla avendo cosi un decoro per la casa,ma successivamente quando era più matura la mangiavano,ma la mia famiglia non la pensava come me e per la prima volta nella mia vita ho cucinato la zucca in estate.
Da premettere che io dico sempre di mangiare ogni cosa con la sua stagione,infatti queste sono delle zucche lunghette e poi rotonde di sotto,raccolte in questo periodo,naturalmente come già ho detto sarebbe preferibile metterle dentro e farle maturare.
E non essendo troppo dolci io le ho fatta cosi.
INGREDIENTI:
1 zucca
1cucchiaio di miele
1cucchiai di zucchero
Pepe nero
Olio di oliva
2 bicchiere d'acqua
Sale
2 spicchi d'aglio
PREPARAZIONE:
Sbucciamo la zucca e la tagliamo a tocchetti.
Prendiamo una pentola e aggiungiamo l'aglio e olio mettiamola sopra il fuoco e la facciamo riscaldare l'olio e poi mettiamo la zucca,facciamola friggere finché non è ben dorata,aggiungiamo il miele e lo zucchero e lo lasciamo caramellare.versiamoci l'acqua il sale e copriamolo con un coperchio.
Mescolando di tanto in tanto,se necessario aggiungere ancora acqua.Il risultato dovrà essere una purea di zucca,infine pepiamola un po.
A questo piatto dolce io vi direi di assaggiata con le melanzane sotto aceto.buon appetito.