pagina

chi sono

mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena

giovedì 6 dicembre 2012

buono come il pane....

ci siamo; siamo nel vivo della magia del Natale,io come gia' ho detto forse sono anche monotona ma io l'adoro!!-infatti casa mia in questi giorni sempra una pasticceria tra cioccolattini e tutti gli altri ingredienti per fare biscotti,torrone,ecc.,la mia dispensa e' piena di cioccolato,mandorle ecc.Oggi vi do delle ricette semplici e buone che ho fatto in questi giorni e che penso vale la pena di scriverli,una ricetta e' dedicata al pane fatto in casa che' e' sempre una bella soddisfazione,l'altra un sfornatino molto semplice di spinaci.Per poi in questi giorni dedicarci totalmente ai dolci di Natale e piatti tradizionali e no,ma comunque adatti sempre secondo me  alla festa piu' bella dell'anno!!!



INGREDIENTI:1kg farina di semola,1cubetto di lievito di birra,sale,zucchero,acqua.
PREPARAZIONE:andate a ricette di base se non sapete bene la preparazione del pane,dopo di che cioe' finito di impastare formiamo delle pagnottele e le lasciamo lievitare 2 ore poi inforniamo a 200 gradi finche' non si d'ori.

Da noi si chiama "pane cunzato"e' significa pane condito lo tagliamo a meta' ancora caldissimo un buon olio d'oliva sale origano e il capuliato(riccioli di pomodoro secco),be cosi' e' come lo condito io voi sbizzarittevi come volete!








INGREDIENTIper lo sformatino:500G di spinaci,salumi a fette varie,provola,sale,pepe,olio,parmiggiano.
PREPARAZIONE:dopo cotti gli spinaci li strizziamo per bene e li condiamo con olio parmiggiano,sale,pepe,e pezzi di formaggio anche a fette va bene;prendete uno stampo da plum cake e mettete i salumi sotto dentro lo stampo,poi versate gli spinaci e infornate a 200 gradi per 15 minuti circa lasciate raffreddare e sformatelo in un piatto da portata.