pagina

chi sono

mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena

sabato 27 ottobre 2012

ravioli colorati di ricotta

in questi giorni sono proprio di buona volonta' in fatti ho fatto di nuovo la pasta fresca pero' stavolta senza uovo e ho formato dei ravioli di ricotta.Dedicate e realizzate per mio figlio Samuele che ne va matto!
INGREDIENTI:1kg di farina di semola,sale,acqua q.b.,1 bicchiere di passata oppure concentrato di pomodoro,500g di ricotta,pepe,noce moscata,1 bottiglia di polpa di pomodoro,2 spicchi d'aglio,formaggio grattugiato.
PREPARAZIONE:Incominciamo ad impastare la pasta semplicemente con la farina l'acqua quando basta e il sale,e il bicchiere di passata di pomodoro oppure una cucchiaiata di concentrato di pomodoro,serve per dare alla pasta un po'di colore e sapore in piu'.Adesso prendiamo la ricotta e lasciamola un po'  colare in un colapasta,dopo di che' mettiamola in una ciotola e condiamola con del sale,noce moscata,pepe,3cucchiai di caciocavallo(va bene anche il parmiggiano),mescoliamo tutto.Prendiamo una padella e prepariamo il nostro sugo con una bottiglia di polpa(parliamo sempre di 4-5 porzioni)gli spicchi d'aglio e lasciamo cuocere,appena pronta condiamo con un po' di sale,bicarbonato e 1 cucchiaino di zucchero se si vuole.Riprendiamo la nostra pasta la stendiamo non troppo sottile perche' con il condimento puo'rombersi,con un bicchiere facciamo dei cerchi mettiamo al centro un po' di farcitura(la ricotta)e la chiudiamo per bene,fatti tutti i ravioli non ci resta che far bollire l'acqua con un po' d'olio e tuffarci i ravioli condiamo con la polpa di pomodoro....Buon appetito.