pagina

chi sono

mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena

sabato 29 settembre 2012

patate e salsiccia

Stasera per togliere le ultime patate rimaste ho deciso di farle al forno ma solo loro era troppo poco e voglia di mettere troppe casseruole oggi che era sabato, con tutte le pentole e padelle che si mettono domani non mi andava,allora con un po' di salsiccia ho fatto un piatto unico (piatto unico inteso come unica portata)davvero d'effetto!

INGREDIENTI:patate una decina grandi,300-500grammi di salsiccia,origano,2 spicchi d'aglio,olio di semi,sale.
PREPARAZIONE:tagliate le patate e mettetele in una teglia,aggiungete gli spicchi d'aglio,mettete il sale,olio di semi,e l'origano mescolate tutto e infornate a 200 gradi,a meta' cottura  aggiungete la salsiccia tolta dal budello e sfilacciata un po,continuate la cottura.Buon appetito

venerdì 28 settembre 2012

lasagne ricotta e spinaci

Con la parola "ricotta"quante ricette vi vengono in mente be a me tantissime tra dolci e salate scegliere non saprei,ma avendo gia' fatto la torta di mele ho optato per qualcosa di salato allora"lasagne ricotta e spinaci";anche se onestamente la mia famiglia preferisce quella con il ragu'bolognese,ma erano soddisfatti e con l'acquolina lo stesso,le lasagne al forno sono tutte buone in qualsiasi modo si fanno e danno anche la possibilita' se si ha ospiti di farle in anticipo e sedersi insieme agli invitati,appena si fanno e' subito festa !infatti noi di solito li facciamo la Domenica o per le feste importanti come pensano fanno la maggior parte dell'italiani.Penso che quelle ricotta e spinaci e la ricetta piu' veloce infatti non ci vuole chi sa che' di preparazione ma solo un po' di buona volonta',anche se si torna stanchi da lavoro a mettersi ai fornelli,e magari sporcare qualche pentola in piu',ma vi assicuro vi ripaghera' il sorriso della vostra famiglia ...e..anche la vostra pancia!!!
Andiamo in cucina....
INGREDIENTI:lasagne secche,1 pacco di spinaci surgelati,500g di ricotta,100g di parmiggiano,1l di passata di pomodoro,3 spicchi d'aglio,olio d'oliva,1 besciamella da 500g.
PREPARAZIONE:prendete un tegame mettete gli spicchi d'aglio,la passata con 2 bicchieri d'acqua una girata d'olio d'oliva e mettete sul fuoco,durante la cottura conditela con sale e un cucchiaino di zucchero.Prendete gli spinaci ancora surgelati e versateli in un'altra casseruola riempite d'acqua e anche essi sul fuoco finché scongelati completamente.Appena pronti gli spinaci scolateli e strizzateli per bene dopo di che' frullateli;versateli in una ciotola insieme al sale il parmiggiano quasi tutto e la ricotta e un pizzico di pepe nero e mescolate.Adesso assemplate tutto:prendete una teglia versateci un po' di salsa le lasagne la farcitura la besciamella,poi di nuovo lasagne farcitura besciamella e cosi via,infine ancora salsa e parmiggiano un po' d'acqua se la salsa non copre la maggior parte delle lasagne.In forno 40 minuti 200 gradi,fate un po' raffreddare e servite buon appetito.

giovedì 27 settembre 2012

torta di mele

Mia figlia ieri vedendo stanco il papa' che dopo una giornata faticosa di lavoro si e' messo anche ad arrostire la carne,gli dice:papi non ti preoccupare  domani con la mamma ti prepariamo una torta di mele!.Infatti oggi al rientro dalla scuola il suo primo pensiero era di fare la torta al suo papa' e cosi' dopo pranzo ci siamo messi al lavoro,nel frattempo il mio maritino e' venuto  da lavoro e' la mia bimba felicissima gli va incontro con la torta nelle mani dicendoli eccoti la torta di mele papino,poi mi guarda e' mi dice.adesso sara' felice papa'!!io gli rispondo certo amore.Ma adesso basta conversare e andiamo in cucina....di ricette di torte di mele ce ne sono tantissime quella mia e' molto semplice e se avete un robot potete mettere tutto dentro e via piu' semplice di cosi! e vi assicuro che il risultato e' ottimo sia nel gusto che nell'aspetto.
INGREDIENTI:350g di farina oo,250g di zucchero,3 uova,1 bicchiere di latte,1 lievito per dolci,100 g di burro o margherina,4 mele gialle
PREPARAZIONE:mettete nella ciotola zucchero e uova e sbattete per bene aggiungete il burro fuso di seguito la farina con il lievito,il latte. Inburrate una teglia di media grandezza e versate l'impasto tagliate le mele e affondatele un po dentro l'impasto e via in forno 160-170 gradi all'incirca 20 minuti 

mercoledì 26 settembre 2012

tortino di patate

Le patate un altro ortaggio se cosi' lo possiamo chiamare mille usi che non delude mai e che piace proprio a tutti,a casa mia non mancano mai,si sa in tempo di guerra ha sfamato milioni di persone,mio marito mi racconta che suo nonno che in Germania tanto tempo fa e' stato prigioniero di guerra,si e' sfamato di bucce di patate.Io oggi per cena ho fatto un tortino semplicissimo usando anche cio' che avevo in casa,be la mia famiglia li mangiano praticamente in qualsiasi modo,eccovi la ricettina,andiamo in cucina....
INGREDIENTI:per una teglia media:6-7 patate,1 confezione di sottilette,1 melanzana,4 uova,1dado
PREPARAZIONE:puliamo e spelliamo le patate e la melanzana,e incominciamo tagliando a fette la melanzana e la  mettiamo sul fondo della teglia uno strato fitto di patate,e 1 di sottilette,di nuovo la stessa cosa ma se non dovrebbe bastare la melanzana per farne altri strati come e' capitato a me fatello tutto di patate,poi mettete 3 bicchieri d'acqua e un dado,coprite la teglia con l'alluminio e lo mettete per mezzora in forno a 200 gradi,passate il tempo togliete l'alluminio e continuate la cottura altri 5-10 minuti in base a quando brodo ancora avete(non si deve assorbire completamente perche' la sottiletta fara' formare una salsina come vedete in foto),e aggiungete l'uovo sbattuto.Fate un po raffreddare e buon appetito

fiori e zucchine

Qualche giorno fa mia cognata mi manda una confezione di fiori di zucca e delle zucchine freschissime raccolte dal suo orto,umm che buone le zucchine ma i fiori di zucca non li prediligo tanto,invece mio marito le adora merito anche delle sue origini napoletane e molisane,io un po' dubbiosa di come fare questi anche costosi fiori di zucca chiedo consiglio ad un'altra napoletana doc mia zia Giovanna;lei mi spiega di farle ripiene e avvolte dalla pastella e fritte,detto fatto!sono venute buone io non abbondato con la pastetta ma li rifaro' meglio la prossima volta,invece con le zucchine magnifico ortaggio io lo adoro in qualunque modo e stavolta lo adoperato per farci un risotto semplice-semplice







1°ricetta fiori di zucca ripieni
INGREDIENTI:fiori di zucca,mortadella,provola,farinaoo,birra fredda,sale,olio per friggere.
PREPARAZIONE:le dosi dei salumi e della pastella sono ad occhio in base anche a quando contimento avete.Tagliate i salumi a quadretti piccoli,lavate e pulite i fiori se volete togliete il pistillo io l'ho fatto,fate una pastella con farina oo sale e birra,mettete l'olio a scaldare prendete i fiori riempiteli di condimento affogsteli nella pastella e friggeteli,mi raccomando come ogni frittura va mangiata calda.










2°ricetta riso di zucchine
INGREDIENTI:3 zucchine,1-2 patate,1 cipolla,olio d'oliva,500g riso originario,brodo vegetale,100g di burro parmiggiano
PREPARAZIONE:mettiamo sopra l'acqua per fare il brodo,io lo faccio semplicemente con i dadi,prendiamo una casseruola e ci affettiamo la cipolla molto sottile 2 girate d'olio d'oliva e mettiamola sul fuoca nel frattempo tagliamo a quadretti le zucchine e le patate e le inseriamo nella casseruola con la cipolla,per 10 minuti con un coperchio di sopra cosi' si ammorbideranno e lasceranno un po' d'acqua,togliamo il coperchio e facciamoli andare altri 5 minuti schiacciando un po' le zucchine cosi' il riso diventara' anche cremoso,versiamo il riso e pian piano il brodo finche' il riso non e' del tutto cotto,spegniamo e aggiungiamo il burro e il parmiggiano e buon appettito.

domenica 23 settembre 2012

pane fritto

Qualche giorno fa andando al supermercato ho comprato mezzo chilo di pane di casa quello con tanta mollica,volutamente lo lasciato indurire per fare oggi il pane fritto che mi ha insegnato mia nonna Elena una delle tante cose che fa buonissime.Questa ricetta e' per 2 volte tradizionale la1°perche' e' tramandata come nel mio caso da nonna a nipote e la 2°perche' questo e' uno di quei piatti che facevano i contadini per consumare il pane che restava o che diventava duro perche' si sa prima non si poteva fare ne tantomeno comprare il pane tutti i giorni.Questa ricetta e' buona non tanto sana perche' va fritta,ma se vi avanza pane ne vale la pena provarla!

mercoledì 19 settembre 2012

W la nutella

Che movimento che ho avuto con l'inizio della scuola,il mio ragazzo va in seconda media la mia piccola la prima elementare,le giornate le ho passate tutto a sistemare,lavare e seguire i primi compiti che hanno,ieri ho fatto la lenticchia,cosa c'e di particolare a casa mia quando incominciano i primi cenni d'autunno  si incominciano a mangiare i legumi,una trdizione per innagurare la stagione fredda che sta arrivando,adesso viene piu' voglia di fare cene calde e dolci che dite?!!!!E nel frattempo vi do 2 crema alla nutella che preso tanti anni fa da un libro che compro la mia amica Maria tutto dedicato alla nutella.Andiamo in cucina.....
PREPARAZIONE  E INGREDIENTI 1°CREMA:200g di nutella,100g panna da montare.
Montare la panna e amalgamate con la nutella aiutandovi con un frullatore;con questa crema si possono farcire qualsiasi torta
2°CREMA:200g di crema pasticcera,200g di nutella,100g di granella di nocciole.
Mescolate la crema pasticcera con la nutella e la granella di nocciole questa si puo' farcire qualsiasi torta di media dimensione,questa crema buonissima si chiama "crema al bacio"


sabato 8 settembre 2012

pure' ricco

sta finendo anche l'estate,la prossima settimana tutti a scuola!a me sinceramente non mi dispiace tanto anzi le mie stagioni preferite sono proprio l'autunno e l'inverno,qui si ritrova la rilassante quotidianita'(i miei bimbi non sono daccordo),i programmi che riconminciano in tv,la scuola,sport,lavoro io non vado piu' come ho fatto tutta l'estate a lavorare in campagna ma sono ritornata a fare il mio lavoro preferito LA CASALINGA,adesso ho piu' tempo per cimentarmi in pietanze nuove,mi incuriosisce tanto queste decorazioni fantastiche che fanno alle torte con il marzapane,si chiama "cake designer non so se scritto corretto,noi in Sicilia non e' nuovo infatti se voi siete venuti a trovarci abbiamo dei dolcini di pasta di mandorla a forma di tutti i tipi di frutta animaletti ecc. sono cosi' identici che sono sicura non troverete differenza con quella vera noi li chiamiamo o "pasta reale, oppure "pasta marturiata"ma adesso lasciamo il mondo della pasticceria ,adesso vi do la ricettina che si chiama pure' ricco....andiamo in cucina...
INGREDIENTI:pure' liofilizzata in busta,50g burro,100 parmiggiano,rimanenza di frigo(salame,prosciutto,mortadella ecc.)e 200g di provola stile galbanino,2 bicchieri di latte,pangrattato.
PREPARAZIONE:si prende una pentolina e si versa 2 bicchieri di latte e 1 d' acqua con un po' di sale e si fa bollire,appena bolle si spegne e si aggiunge 1 busta di pure'( questa dose e' all'incirca per 3 -4 persone.Appena aggiunto il pure' mescolate aggiungete il burro ed il parmiggiano mescolate il tutto infine versateci dentro i salumi e il formaggio mettetelo nelle pirofiline un po' di pangrattato con un po' di parmiggiano di sopra e in forno a 180 gradi il tempo che di sopra si gratini.
P.S. se volete farlo voi con le patate fresche basta solo bollire le patate,sbucciarle e passarle nel passaverdura e poi continuate la ricetta.