pagina

chi sono

mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena

lunedì 31 dicembre 2012

cocktail

Buon anno a tutti e un felice 2013 speciale a tutti.
Vi do la ricetta del mio cocktail...pensando che fossimo tutti con il calice alzato per festeggiare il nuovo anno

INGREDIENTI E PREPARAZIONE:1 bottiglia di vino fragolino,1 di spumante dolce,3 bicchieri di succo di frutta ace,3 bicchieri di ginger rosso,fette d'arancia per addobbare.
Miscelate tutto rigorosamente freddo.

domenica 30 dicembre 2012

tiramisu'

Oggi 30 domani grandi festeggiamenti tutti pronti per festeggiare il nuovo anno!
Non mancheranno le lenticchie con il cotechino,ma l'importante e' tanta buona compagnia;
Nell'attesa ho convinto anche se stanco da lavoro a mio marito di prepararmi il suo sublime tiramisu',  non solo buono ma con tanto caffe' adatto a passare la notte del 31?Non mi piacciono tutte quelle varianti che fanno a questo dolce che gia' perfetto cosi' lo trasformano,non mettono il caffe',oppure non usano le uova nella crema al mascarpone,capisco per chi e' intollerante non mette cio' che non puo' mangiare ma non accetto il fatto ad es.faccio il tiramisu' ma senza caffe' perche' a me non piace....ma allora non fai il tiramisu' proponi un altro dolce,che dite??????
Oggi ce la recita in chiesa delle mie due pesti Samuele e Denise,un assaggino alla crema di mascarpone e via.....
Un grosso complimento a mio marito Antonello che anche questa volta a superato se stesso.

INGREDIENTI:750g di mascarpone,4 uova,6cucchiai di zucchero,2cucchiai di crema al liquore,1 confezione di savoiardi,4 caffettiere grandi di caffe',panna montata,cacao amaro.
PREPARAZIONE:fatto il caffe' zuccheriamolo un po',dopo prepariamo la crema al mascarpone:in una ciotola mettiamo il mascarpone e i 4 tuorli,mescoliamo montiamo gli albumi a neve,nella ciotola con il mascarpone aggiungiamo anche alo zucchero e assaggiate se vi accorgete che occorre ancora zucchero aggiungetelo,versate il liquore ed infine gli albumi montati a neve e mescolate il tutto dall'alto verso il basso.Prendete una pirofila e proseguendo a strati fate cosi':bagnate i savoiardi nel caffe' girandoli per 2 volte e posate il primo strato nella pirofila versate dunque la crema al mascarpone e di nuovo i savoiardi ecc.infine panna montata e cacao amaro;fate riposare 1 notte e vedete che gusto!!

venerdì 28 dicembre 2012

zuppe and zuppe

In questi giorni anche se non ha fatto eccessivamente freddo,anzi giornate primaverili,di sera comunque ritornava il gelo,che piacere trovare un bel piatto fumante di una bella zuppa...ve ne propongo 2 semplici senza troppi ingredienti.Noi le zuppe e i minestroni solitamente non li mangiamo soli ma con riso o pastina.Certe volte ho l'impressione di ripetere gli argomenti o le ricette,se cosi' abbiate pazienza!!! ma non credo di avervi ripetuto almeno per quanto riguarda le ricette.Io scrivo cio' che quella ricetta mi fa ricordare o quello che faccio o qualche espressione che i miei bimbi o mio marito dice in quel momento,dal tronte questo e' un blog,non mi piacciono quei blog che parlano solo di pubblicita' e cose che non riguardano chi scrive,mi dispiace ma il blog e' un modo per raccontare ciò che si fa una specie di salotto virtuale che lo scrittore ha con il lettore facendo finta di prendersi un caffe' e' raccontare come nel mio caso di una ricetta e di tutto ciò che quella ricetta ti fa venire nella mente, o di come ho passato la giornata o di un avvenimento;come fanno le comari,gli amici,mamme e figli.Lo fanno tutti si ritrova  a casa di qualche amica si prende il caffè e' poi la fatidica domanda:che fai a cena?Dunque potete anche scusarmi se qualche volta ripeto qualcosina che dite????
ma adesso le ricette....
 
INGREDIENTI:300g di misto legumi(fagioli,orzo,frumento,lenticchie,piselli)200g di minestrone surgelato,dadi,olio d'oliva,spaghettini spezzati.
PREPARAZIONE:Il misto legumi non c'e bisogno che lo fate voi esistono gia' buste con questo misto.Mettiamolo a bollire insieme al minestrone per 1 ora dopo frulliamolo grossolanamente,diventera' molto cremoso rimettiamolo sul fuoco aggiungiamo i dadi e se c'e bisogno dell'acqua e appena bolle tuffiamoci gli spaghettini una girata d'olio e via.
 
INGREDIENTI:750G di piselli,3cipolle,dadi,2cucchiaini di bicarbonato,gnocchetti fatti in casa.
PREPARAZIONE:metto in una pentola le cipolle tagliate a tocchetti e i piselli finissimi e surgelati li facciamo cuocere per un ora a mete' cottura aggiungiamo il bicarbonato ci servira' per ammorbidire i piselli aggiungiamo i dadi,facciamo la pasta con 500g di farina e 5 uova un po' di sale,impastiamo poi formiamo dei salamini e li tagliamo,questo compito io lo dato alla mia principessa Denise,formando dei gnocchetti,tuffiamoli nella zuppa e buon appetito.

giovedì 27 dicembre 2012

polpette patate e carne

Oggi un po' di normalita' dopo le corse del Natale,ma gia' passata una festa che subito si pensa alla prossima cioe' alla notte di Capodanno,infatti stamattina vado al bar da mia mamma a prendermi il caffe' neanche sono arrivata che mi dice:che prepariamo per il 31?E gia' che fare per il 31??????,ma abbiamo ancora qualche giorno per pensarci meglio,naturalmente manchera' lenticchie e cotechino questa e' una di quelle cose che mio marito pretende insieme ai 12 chicchi d'uva,ma per adesso parliamo della ricetta che vi voglio presentare sono polpette di patate e carne,di polpette ve ne ho presentato tante alle melanzane,di carne,ecc ma queste secondo me sono le migliori.Ma mamma quando ero piu' piccola me li faceva sempre io come tutt'ora le adoro,buone facilissime,ma io per renderle un po' piu' ricche gli ho messo anche la carne macinata sentirete che gusto!accompagnate ad un ' insalata e' una cena perfetta. 

INGREDIENTI:2kg di patate,500g di macinato,3-4 uova,150g di parmiggiano,1 spicchio d'aglio,prezzemolo,pangrattato q.b.,olio per friggere.
PREPARAZIONE:Bolliamo le patate,appena pronte le sbucciamo e le mettiamo in una ciotola aggiungiamo la carne macinata,l'aglio,parmiggiano,prezzemolo,le uova e il sale e mescoliamo,aggiungiamo anche il pangrattato q.b. vedendo man mano la consistenza,mettiamo una padella sul fuoco e appena e' pronto l'olio formiamo le nostre polpette e friggiamo,appena cotte mettiamole in un piatto con della carta assorbente per togliere l'olio in eccesso e mi raccomando mangiamole calde.


lunedì 24 dicembre 2012

buon natale

Oggi dopo una giornata intensa di preparativi,come tante persone che oggi festeggiano e cucinano per  la Vigilia a casa propria,prima della fatitica attesa della cena,vi AUGURO UN BUON NATALE E UNA FELICE VIGILIA...........

venerdì 21 dicembre 2012

biscotti di Natale 3

Quest'anno come ogni Natale la notte della Vigilia si cena tutti a casa mia,adoro preparare tutto con un po' piu' di attenzione,poi compro delle piccole candeline che metto sulla tavola 1 per ogni commensale,come segnaposto e prima di sederci a tavola li accendo,dopo tutto questa   e' la festa piu' luminosa dell'anno!Andiamo in cucina con un altra e ultima ricetta  dei  biscotti che ho preparato per regalarli ai miei cari.
RICCI AL CIOCCOLATO
INGREDIENTI:500g mandorle macinate,500g zucchero,1kg paste secche,200g di burro fuso,1 caffettiera di caffe',1bicchiere di rum,2 bustine di cacao amaro,codette e cartine.
PREPARAZIONE:in una grande ciotola mettiamo le paste che rompiamo magari con una frullata di robot,aggiungiamo le mandorle il cacao,lo zucchero e dopo tutti i liquidi rum,caffe' e burro,mescoliamo per bene, finito di impastare formiamo delle biglie che avvolgeremo nelle codette e offriremo nelle apposite cartine
 
 
 

giovedì 20 dicembre 2012

biscotti di Natale 2

 Continuiamo oggi con altre 2 ricettine di biscotti da preparare nell'attesa del Natale,non perdiamo tempo e andiamo in cucina....
CREMINI
INGREDIENTI:300g di cioccolata fondente,150g di cioccolato al latte,350g panna fresca,30g granella di mandorle.
PREPARAZIONE:spezzettate il cioccolato fondente in una ciotola e quello al latte in un'altra,riscaldate la panna che metterete 1/3 in quella con il cioccolato al latte,2/3 in quello fondente;lavorate la panna con i cioccolati con delle fruste per renderlo gonfio.Prendete una teglia piccola dove rivestendola di carta forno verserete meta' del fondente e lo spalmerete per bene  all'incirca deve avere uno spessore di 3 mm mettetelo in frigo quando indurisce un po',aggiungete in quello al latte le mandorle e successivamente sopra nella teglia del cioccolato fondente raffreddato,fate raffreddare un po' anche quello al latte e versate l'ultimo strato di cioccolato fondente rimasto,fate riposare 1 notte dopo potete tagliarlo a quadrotti.

BISCOTTI MANDORLATI

PREPARAZIONE:300G di farina00,300g di margarina,300zucchero,300di mandorle,1 stecca di cioccolato fondente.
PREPARAZIONE:innanzi tutto le mandorle tostiamole 10 minuti in forno dopo di che' tritiamole,ammorbidiamo la margarina dove aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo inseriamo le mandorle ed infine la farina impastiamo per bene e formiamo delle palline che inforneremo a 160 gradi finche' non dorino,appena fatti raffreddare facciamo sciogliere il cioccolato a bagnomaria e come i baci di dama li uniamo fra loro,lasciamo raffreddare il cioccolato e gustiamoci queste piccole delizie
 
 
 
 

martedì 18 dicembre 2012

biscotti di Natale

In un libricino di dolci natalizi ce scritto :i biscotti e i dolci tipici natalizi fanno parte delle tradizioni dell'Avvento da centinaia di anni.La loro origine risale ai monasteri del medioevo;successivamente distribuire dolci e biscotti nel periodo natalizio e a capodanno divento' un obbligo sociale.La preparazione di dolci e biscotti al forno s' impose come usanza nelle famiglie e da allora,generazione dopo generazione,addolcisce all'attesa del Natale.....Con i miei bambini questanno ma come dal resto tutti gli altri anni abbiamo fatto i biscotti e li abbiamo regalato alle persone care;questa volta pero' abbiamo comprato delle scatoline di cartone con i paesaggi magnifici della mia Sicilia,stanchi ma contenti siamo soddisfatti delle nostre creazioni, non vi dico il profumo che innebriama la casa.Incominciamo con le prime 2 ricette.
CESTINI DI CIOCCOLATO


INGREDIENTI:300g cioccolato fondente,200g cioccolato bianco,200g di panna dolce,ciliegine candite e pirottini di carta n2.
PREPARAZIONE:spezzettate il cioccolato e mettetelo a bagnomaria(una pentola piu' grande con un po' d'acqua di sotto,quella piu' piccola dentro quella grande con dentro il cioccolato), e fate sciogliere,tenete da parte un po' di cioccolata che lo metterete appena si sara' sciolto quello nella pentola,mescolate velocemente e lo rimetterete di nuovo a bagnomaria,per altri 5 minuti finche' non sara' di nuovo liquido.Togliete dal fuoco e fate intiepidire,prendete un pennello intingetelo nel cioccolato e spennellate per bene l'interno dei pirottini,ripetete l'operzione perche' il cioccolato deve essere ben solido;lasciate asciugare,nel frattempo spezzettate il cioccolato bianco e messo in una ciotola,fate diventare calda la panna che la verserete in questa ciotola con il cioccolato bianco e con delle fruste elettriche la monterete per 5 minuti.Trasferite la crema al cioccolato bianco in una tasca da pasticcere e fate cadere il cioccolato bianco dentro i pirottini al cioccolato fondente infine la ciliegina,fate raffreddare.
BISCOTTI AL BURRO CON GLASSA AL CIOCCOLATO
INGREDIENTI:1 kg di farina 00,600g di burro,200g di zucchero,un cucchiaino di lievito,cioccolato fondente.
PREPARAZIONE:fate ammorbidire il burro,aggiungete lo zucchero e impastate vistoche' ci vuole un po di tempo finche' l'impasto diventa perfettamente amalgamato vi consiglierei di usare un robot,inserite anche la farina ed il lievito,potete sostituire il burro con la margarina.Fatto questo impasto stendetelo e ricavate tanti biscotti che infornerete a 170 gradi finché non dorino,fatti raffreddare fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e come dei timbrini li glassate.

sabato 15 dicembre 2012

tonnetto da chef

che bello tutto le lucine nei negozi,l'aria natalizia e' proprio dappertutto.Ma veniamo a noi degli amici di famiglia ci hanno regalato dei tonnetti freschissimi,ma li per li non ci veniva in mente come potevamo farlo,alcuni tonnetti li abbiamo fatto semplicemente al cartoccio ma mio marito non soddisfatto perche' voleva provare qualcosa che andava bene anche per la vigilia di natale,allora prende il telefono e contatta un suo amico chef,ed ecco fatto un tonno veramente di alta cucina!

INGREDIENTI:1tonnetto,farina,1aglio,1cipolla,1bicchiere di vino bianco,aromi vari(origano,erba cipollina,pepe nero,sale ecc.),olio d'oliva,2noce burro,pomodori a pezzi.
PREPARAZIONE:prendiamo il tonnetto squamiamolo e togliamo la lisca centrale.Mettiamo una padella l'olio d'oliva con l'aglio,in una ciotola mettiamo la farina con gli aromi e ci infariniamo il pesce e lo mettiamo leggermente a friggere all'incirca 5 minuti per lato,prendiamo una teglia e ci tagliamo la cipolla e  anche il burro,lo inforniamo appena si scioglie il burro mettiamoci il pesce dopo 5 minuti apriamo il forno e ci mettiamo anche il vino,lasciamo cuocere all'incirca una 20 di minuti e prima di finire la cottura mettiamoci i pezzettoni di pomodoro.

QUESTO INVECE E' LA RICETTA DEL TONNETTO AL CARTOCCIO:
INGREDIENTI:aglio,olio,sale,origano,carta d'alluminio
PREPARAZIONE:tagliamo il tonnetto a meta' lo puliamo e inseriamo al suo interno tutti gli aromi,chiudiamo con la carta alluminio e mettiamo 20 minuti in forno.
 

giovedì 13 dicembre 2012

cuccia


oggi s.Lucia la nostra tradizione vuole che oggi si cuoce e mangi la "cuccia",non e' altro che frummento gia' pulito e cotto,in piu' si aggiungono 2 ceci come simbolo dell'occhi di s.Lucia.La cuccia c'e chi la mangia salata come un risotto,ma da noi la maggior parte la mangiano dolce
io per esempio la mangio caldissima con lo zucchero,c'e chi ci mette insieme allo zucchero la ricotta,crema e chi piu' ne ha piu' ne metta e si dovrebbe mangiare per tutti i 3 pasti principali,se trovate il frummento,lo vendono sottovuoto gia' pulito,es.come quello che si usa per fare le zuppe o la mitica pastiera napoletana.Provate anche voi ad assaggiarla vedete che ricetta poverissima ma con carattere.
INGREDIENTI:frumento,facoltativo:ricotta,zucchero,cioccolato,crema.
PREPARAZIONE:ce chi la mette ammollo una notte,invece mia mamma prende la confezione la mette in una pentola e la fa bollire almeno per 2 ore.Appena pronta conditela a vostro piacere.Buona s Lucia a tutti.


lunedì 10 dicembre 2012

torrone di sesamo

A che punto siete con i pacchetti natalizi???be ancora tempo c'e'. Ecco come gia' vi ho anticipato i dolcetti che faccio per Natale e incominciamo con il torrone di sesamo,croccantissimo,e come gia avete visto in estate la festa che abbiamo fatto dei piatti tipici delle nostre parti,il torrone di sesamo ne era uno dei protagonisti.

INGREDIENTI:1kg di sesamo,1/2kg di miele,1/2kg zucchero,1 arancia,1/2cucchiaino di cannella.
PREPARAZIONE:innanzi tutto puliamo il sesamo(si pulisce come si fa con le lenticchie cioe' guardarle a pugnetti se vedete qualche briciola di terra ecc.,dopo di che' sciaquiamoli per bene e lasciamo sciugare  in forno a 150 gradi con il forno un po' aperto.)Mettiamo il miele e lo zucchero in una pentola grande e sopra a fuoco medio,appena si scioglie mettiamo il sesamo,incominciamo a mescolare,aggiungiamo anche la cannella e la buccia grattuggiata dell'arancia passera' almeno un quarto d'ora il tempo che sia pronto ma comunque ve ne accorgerete,quando vedrete lo zucchero scurirsi e il sesammo che incomincia leggermente a scoppiettare e se lo assaggerete il sesamo dovra' essere tostato.Appena pronto distubuite in un tagliere o in qualche tavolo o meglio ancora se avrete un piano di marmo il succo di mezzo arancio e lo spargete per tutto il piano mettete il torrone e con un mattarello cercate di stenderlo,fatto questo spremete l'altra meta' di succo e tagliate con un coltello il torrone.Mettetelo nei cestini di carta se volete regalarlo,ma comunque va conservato in contenitori per dolci.

giovedì 6 dicembre 2012

buono come il pane....

ci siamo; siamo nel vivo della magia del Natale,io come gia' ho detto forse sono anche monotona ma io l'adoro!!-infatti casa mia in questi giorni sempra una pasticceria tra cioccolattini e tutti gli altri ingredienti per fare biscotti,torrone,ecc.,la mia dispensa e' piena di cioccolato,mandorle ecc.Oggi vi do delle ricette semplici e buone che ho fatto in questi giorni e che penso vale la pena di scriverli,una ricetta e' dedicata al pane fatto in casa che' e' sempre una bella soddisfazione,l'altra un sfornatino molto semplice di spinaci.Per poi in questi giorni dedicarci totalmente ai dolci di Natale e piatti tradizionali e no,ma comunque adatti sempre secondo me  alla festa piu' bella dell'anno!!!



INGREDIENTI:1kg farina di semola,1cubetto di lievito di birra,sale,zucchero,acqua.
PREPARAZIONE:andate a ricette di base se non sapete bene la preparazione del pane,dopo di che cioe' finito di impastare formiamo delle pagnottele e le lasciamo lievitare 2 ore poi inforniamo a 200 gradi finche' non si d'ori.

Da noi si chiama "pane cunzato"e' significa pane condito lo tagliamo a meta' ancora caldissimo un buon olio d'oliva sale origano e il capuliato(riccioli di pomodoro secco),be cosi' e' come lo condito io voi sbizzarittevi come volete!








INGREDIENTIper lo sformatino:500G di spinaci,salumi a fette varie,provola,sale,pepe,olio,parmiggiano.
PREPARAZIONE:dopo cotti gli spinaci li strizziamo per bene e li condiamo con olio parmiggiano,sale,pepe,e pezzi di formaggio anche a fette va bene;prendete uno stampo da plum cake e mettete i salumi sotto dentro lo stampo,poi versate gli spinaci e infornate a 200 gradi per 15 minuti circa lasciate raffreddare e sformatelo in un piatto da portata.




























































































































































































































lunedì 3 dicembre 2012

frittate e frittate



le frittate che buone semplicissime e risolvono molte volte quel panico dal dire e adesso cosa cucino oggi?magari dopo una giornata di shopping,magari per i regali di Natale arriviamo a casa tardi e non sappiamo cosa fare,allora 2 uova qualcosa da mettere dentro una mescolata e la frittata e' fatta!Io vi propongo 2 ricette che possiamo dire che sono da riciclo infatti la prima e una frittata di riso che avevo fatto con patate e funghi,l'altro e' una frittata di spaghetti alla carbonara,per quest ultima ho da dire che la frittata di maccheroni come la chiamano a Napoli e' un piatto tipico che loro fanno semplicemente bollendo gli spaghetti condendoli con tanto parmiggiano e le uova e la usano il lunedi' di Pasqua per la scampagnata,mia suocera la fa sempre e noi ci divertiamo a mangiarla.
INGREDIENTI:allora ricordiamo che io a pranzo avevo preparato questo risotto semplicemente bollendo l'acqua aggiungendo tutto a crudo le patate a pezzetti,funghi,dadi e appena bolliva il riso,parmiggiano e burro.Quello che mi e' avanzato lo messo in una ciotola gli ho aggiunto le uova e' ho fatto una bella frittata morbidissima.
 
Quella di carbonara invece a pranzo di un'altro giorno ho preparato in una padella un filo d'olio d'oliva messo un po' di cipolla e uno spicchio d'aglio,fatti soffriggere ho aggiunto il guanciale,fatto soffriggere anche essa ho sfumato con un bicchiere di aceto balsamico,appena ha evaporato ho messo un po' di noce moscata e spento il fuoco.Appena cotta la pasta ho messo questo condimento e 4 uova mescolato e ancora con l'uovo cremoso l'impiattato,la pasta rimasta di sera ho sempre aggiunto le uova e stavolta anche della provola e mescolato tutto la frittata e' fatta.Se vi piacciono le uova e le frittate sbizzarritevi in vari condimenti sicuramente in qualsiasi modo la realizzate la  frittata verra' buona!


sabato 1 dicembre 2012

gatto'

oggi 1 dicembre che gioia fra poco e' Natale,gia' ho a casa tutti gli ingredienti per le varie lecconerie che faro',da domani incomincio'con i cioccolattini,naturalmente vi daro' tutte le ricette anche del torrone,appena avro' tutto pronto come ogni anno mettero' un po' di ogni cosa in una scatola e la regalero' a miei parenti e amici.I miei bambini non vedono l'ora di cominciare ...e si perche' loro ogni anno mi fanno da aiutanti questa e' un 'altra delle mie personali tradizioni che ho inculcato ai miei figli,come quello del calendario dell'avvento oggi infatti hanno aperto il primo cioccolattino.Ma andiamo alla ricetta di oggi;ed e' il gatto' o gato' di patate,ognuno lo pronunci come vuole,il risultato non cambia....
INGREDIENTI:patate,3uova,pangrattato,salumi e formaggi vari,noce moscata,150g di parmiggiano,burro per la teglia,sale.
PREPARAZIONE:io per la quantita' di una media tortiera metto meta' sacco di patate a bollire,appena pronte le sbuccio e messe in una ciotola capiente le scaccio con lo scacciapatate o il passaverdure,aggiungo le uova il sale e il parmiggiano salumi e formaggi a piacere e nella quantita' che preferite,noce moscata,dopo cio' mescolate e pian piano mi regolo anche di quanto pangrattato devo all'incirca mettere l'impasto deve venire supergiu' come quello delle polpette.Fatto cio' imburriamo una teglia versiamo l'impasto lo spianiamo per bene e sopra spolverizziamo con altro pangrattato e inforniamo per 30 minuti a 180 gradi.Non solo lo gradirete caldo ma vedete che buono anche l'indomani freddo.

giovedì 29 novembre 2012

doppi biscotti al cacao e nutella

ieri mia figlia Denise si e' comprata li attrezzi di cucina  in silicone come quelli dei grandi pero' adatti ai bambini infatti c'era nella confezione ciotola,frustino stampini ecc.tutto in formato piccolo,Denise appena torna da scuola subito il suo obbiettivo e' di fare i biscotti,con tutti i suoi attrezzini nuovi.Allora cerchiamo qualche ricettina semplice e al cacao e sapevamo dove trovarla,in un libricino tutto dedicato al cacao e cioccolato che ho comprato un po' di tempo fa',trovata la ricetta ci siamo messi subito a lavoro,io gli pesavo solo gli ingredienti e acceso e cotto i biscotti al resto ci pensato tutto lei come sempre e' stata piu' che brava la mia cuochina.
INGREDIENTI:90g di burro,60g di zucchero,1tuorlo,1cucchiaio di latte,160g di farina,20g di cacao,nutella.
PREPARAZIONE:in una ciotola fate ammorbidire il burro dopo aggiungete lo zucchero e frullate con un frustino elettrico o come ha fatto la mia bambina impastate con le mani,dopo aggiungete il latte il tuorlo farina e cacao.Appena pronto l'impasto mettetelo almeno mezzora in frigo,dopo prendete l'impasto e stendetelo con il mattarello,metteteli nella teglia e infornate a 175 gradi per 15 minuti,raffreddate e unite i biscotti tra loro con una spalmata di nutella.

mercoledì 28 novembre 2012

ciambella bicolore

Qualche giorno fa mia madre ci ha fatto una bella sorpresa "la ciambella bicolore " che ci faceva sempre quando eravamo io e mia sorella piu' piccole.W tutte le MAMME,ma soprattutto w la mia mamma,bella instancabile,generosa,non si confonde mai e' sempre pronta ad aiutarci.Ti voglio bene mamma rina.
INGREDIENTI:400G di farina00,400g di zucchero,3uova,1e 1/2bicchiere di latte,200g di burro,20g di cacao,1 bustina di lievito per dolci.
PREPARAZIONE:mescolare lo zucchero con le uova,aggiungere il burro ammorbidito e il latte,mescoliamo sempre per bene dopo inseriamo la farina con il lievito,finito questo passaggio prendiamo una ciotola e mettiamo un po' dell'impasto e ci aggiungiamo a quest'ultimo il cacao mescoliamo bene.Imburriamo una teglia a ciambella e mettiamo per prima l'impasto bianco e poi di sopra quella al cacao,inforniamo a 180 gradi per mezzora.

domenica 25 novembre 2012

rolle' di tacchino

Oggi una ricetta della Domenica ma anche ideale DEDICATA AL NATALE,sappiamo che in America per la cena del ringraziamento e per le feste Natalizie si usa il tacchino,ma anche da noi si usa farcire il tacchino,carne economica,sana,che pero' se non si fa con qualche altro ingrediente a dire la verita' non e' molto saporita.Mia zia Giovanna ha fatto questa ricetta che mi ha fatto assaggiare,sono rimasta sorpresa perche' se non l'avrei saputo potevo immaginare che era tutto tranne che il tacchino! In piu' comoda perche' si puo' preparare in anticipo,Guardate un po' come lo ha fatto...
INGREDIENTI:1kg di macinato di tacchino,2uova,350g di ricotta,1cipolla,sale,pepe,200g di mortadella,piselli,soffritto(sedano,carota e cipolla),olio d'oliva,2bicchieri d'acqua.
PREPARAZIONE:mettere insieme il macinato con la ricotta le uova la mortadella tagliata a pezzetti,sale e pepe,e fate soffriggere una cipolla e l'aggiungete,all'impasto mescolate,prendete l'impasto e' mettetelo nella carta forno e arrotolate e infornate a 200gradi per 20 minuti,dopo di che' togliete la carta forno e lo lasciate dorare all'incirca altri 15-20 minuti.Nel frattempo,in una casseruola mettete il soffritto anche quello surgelato e lo lasciate friggere con un filo d'olio,aggiungete i piselli e l'acqua e fate stufare appena cotti spegnete.Prendete il rolle' di tacchino lo lasciate raffreddare dopo lo affettate,prima di servire accendete la casseruola con i piselli e mettete le fette di rolle' fate insaporire e servite!

venerdì 23 novembre 2012

zuppetta di cavolfiore con crepes

ieri per cena ho fatto cuocere un sanissimo cavolfiore per poi aggiungerci la pasta,ma non mi andava,allora mi sono ricorda di una ricetta che avevo in mente di realizzare prossimamente,la ricetta consiste in un consume',cioè un brodo di carne con delle tagliatelle di crepes alle erbe,io ho usato solo l'idea di fare le crepes e metterli invece in questa crema se cosi' possiamo chiamarla di cavolfiore,buona davvero,e morbidissima,semplice e sana.
INGREDIENTI:mezzo cavolfiore,2spicchi d'aglio,olio d'oliva,2uova,90g di farina00,15g di burro,200ml di latte,4dadi.
PREPARAZIONE:pulite e tagliate a piccoli pezzi il cavolfiore che metteremo in una casseruola con l'aglio e 2-3 bicchieri d'acqua e incominciamo a far cuocere con un coperchio di sopra,all'incirca passera un po' piu' di mezzora,ricordiamo di aggiungere 3-4 dadi ,sara' pronta quando il cavolfiore si e' spappolato tutto anche il tronco risulta morbido e l'acqua quasi del tutto assorbita,se serve perche' e' troppo asciutta ricordiamo infatti che dobbiamo mettere le crepes, oppure il tronco risulta ancora duro aggiungiamo un bicchiere d'acqua.Nel frattempo pero' che cuoce il cavolfiore facciamo le crepes andate sempre nel mio blog a ricette di base e troverete il giusto procedimento,se non sapete come si fanno.Fatte le crepes tagliateli a quadretti e tuffateli nella crema di cavolfiore e cuocete per 5 minuti un filo d'olio a crudo e buon appetito.

giovedì 22 novembre 2012

polpettine di melanzane

oggi un antipasto DEDICATO AL NATALE,ne avevo gia' sentito parlare ma non l'ho mai provato,ieri mi sono decisa  e le ho fatte a modo mio e' sono le polpettine di melanzane,penso che per la vigilia di Natale saranno apprezzate da tutti.Venite che vi diro' come le ho fatte....
INGREDIENTI:3 melanzane,pangrattato,100g di caciocavallo oppure parmiggiano,2 uova,olio per friggere,emmenthale,sale.
PREPARAZIONE:tagliate a meta' le melanzane e gli praticate delle linee con il coltello nella polpa li mettiamo in  una teglia da forno con un foglio d'alluminio di sopra,e li inforniamo per una mezzora a 150 gradi.Passato il tempo usciteli,con un cucchiaio li togliamo solo la polpa e li mettiamo in un robot ad immersione e la frulliamo,appena raffeddata mettiamo tutta la melanzana in una ciotola aggiungendo le uova,sale,caciocavallo e pangrattato questo va aggiunto finche' non vedete che l'impasto sia compatto e infine l'emmenthale a cubetti.Mettiamo l'olio nella padella a riscaldare,formiamo delle polpettine che passaremo prima di friggere nel pangrattato e poi tuffati nell'olio,mettiamole nella carta assorbente per togliere l'olio in eccesso e gustiamole.

mercoledì 21 novembre 2012

schaccie

Un 'altra tradizione che non posso mancare di scrivere tipica del mio paesino e di tutto il Ragusano sono le SCHACCIE.Anche se noi siamo nella provincia catanese abbiamo un po' piu' tradizioni ragusane,penso che sia dal fatto che anticamente la maggioranza gente che si stabili' a Granieri fosse originario dalle parti del ragusano.O vedi per quale motivo?,ma andiamo a noi,mia mamma perche' li fa lei e' le vengono buonissime,ha fatto quella di spinaci e di patate,venite e vi diro'
INGREDIENTI:1kg di farina di semola,100g di strutto,1 panetto di lievito di birra,sale,acqua,spinaci anche surgelati 1 kg,salsiccia un pezzo,olive nere,patate,salsiccia,pomodori secchi.
PREPARAZIONE:andate in preparazione di base c'e la descrizione per chi non la saprebbe dell'impasto del pane in piu' dovete aggiungere solo lo strutto.In 2 ciotole preparate il condimento,con spinaci:scongelate gli spinaci senza cuocerli,aggiungete la salsiccia senza budello a pezzettini e le olive condite con un filo d'olio d'oliva e il sale,pepe.Poi preparate quella con le patate pulite e sbucciate le patate e avete 2 opzioni o le tagliate e li facete leggermente cuocere in una padella con un po di olio,la salsiccia sempre senza budello e 2 cucchiaiate di salsa e il pomodoro secco,oppure potete mettere nelle schaccie tutto il condimento a crudo come gli spinaci.Passato il tempo di lievitazione della pasta prendete a pugneti l'impasto che lo stirate con il mattarello formando un cerchio mettete il condimento e lo richiudete formando delle bordature,finito tutto il condimento e le focacce infornate a 200 gradi finche' non dorino.P:S:per distinguere quella di spinaci con quella di patate mettete un segneto sopra.
RICETTA DI DENISE:con la pasta avanzata ha fatto queste girelle che abbiamo infornato.

martedì 20 novembre 2012

zucca e salsiccia

In questo periodo altre ai funghi la cosa che veramente mi piace in qualsiasi modo si faccia e' la zucca arancione,nel mio paese o meglio nelle nostre parti la chiamiamo zucca d'inverno.Zuccherina e' piena di beta carotene.La si fa ripiena per i ravioli,fritta,si usa per i dolci,1zucca tante ricette....io la faccio stufata con salsiccia ...venite.
INGREDIENTI:1 zucca,olio di oliva,3 spicchi d'aglio,1kg di salsiccia,sale,zucchero se serve,2bicchieri d'acqua.
PREPARAZIONE:puliamo e tagliamo la zucca a tocchetti piccoli la mettiamo in una casseruola insieme a l'aglio una girata d'olio e 2-3 bicchieri d'acqua,accendiamo il fuoco e insieme ad un coperchio la incominciamo a fare stufare.Nel frattempo prendiamo la salsiccia e gli togliamo il budello e la tagliamo o con un coltello o con le mani a piccoli bocconcini,assaggiamo la zucca e vediamo se e' dolce se non e' troppo dolce e a voi piace potete aggiungere un cucchiaio di zucchero,sale e aggiungete anche la salsiccia,richiudete e aspettate che la zucca sia cremosa e la salsiccia cotta all'incirca passera una mezzoretta.Spegnete appena cotta ma non mangiatela subito fate passare 5-10 minuti perche' l'acqua in eccesso la riassorbe la zucca freddandosi un po'. 


lunedì 19 novembre 2012

torta al cioccolato

Questa di oggi e' una buonissima  torta non al cacao come quella che gia'vi ho presentato tempo fa,ma una torta con cioccolato.DEDICATO AL NATALE,non perche' ha difficolta' nel prepararla e percio' dovrebbe essere fatta solo nei periodi importanti,ma ho scritto dedicata al Natale proprio per la sua semplicita' e dal gusto,di cioccolato,che si scioglie in bocca,io gia' mi immagino le sere nel periodo natalizio prepararla per gli amici quando ci riuniamo per giocare a carte.
INGREDIENTI:50g di cioccolato fondente,50g di burro,50g di zucchero,2 albumi,1 tuorlo,35g di farina00.
PREPARAZIONE:fate il cioccolato a tocchetti piccoli e metteteli in una pentolina con il burro e fate sciogliere a bagnomaria,appena sciolto la togliamo dal bagnomaria e la mettiamo il cioccolato in un'altra ciotola aggiungiamo il tuorlo e giriamo velocemente,montiamo gli l'albumi con lo zucchero finche' non e' ben ferma,uniamo 2/3 dell'albumi nel cioccolato e mescoliamo dal basso verso l'alto,aggiungiamo la farina e il resto dell'albume.Infornata per 10 minuti a 210 gradi,dopo 20 minuti a 150 minuti,zucchero a velo,come neve e vedete che figurone!

domenica 18 novembre 2012

melanzane in carrozza

dall'idea delle mozzarella in carrozza ho fatto le melanzane in carrozza la stessa procedura invece di avere all'estremita' 2 fette di pan carre' ho messo 2 fette di melanzane tipo violetta cioe' quelle melanzane rotonde e' grosse,andiamo vi racconto il resto della ricetta.

INGREDIENTI:melanzane tipo violetta,mozzarella,prosciutto,3 uova,pangrattato,olio per friggere.
PREPARAZIONE:tagliamo le melanzane,sbattiamo le uova in una ciotola abbastanza capiente per impanare le melanzane,in un'altra ciotola il pangrattato con un po' di sale,tagliamo la mozzarella ma puo' andare bene anche la provola,mettiamo sopra l'olio e incominciamo ad assemblare,prendiamo una fetta  di melanzana mettiamo prosciutto e mozzarella richiudiamo stile panino con un'altra fetta di melanzana,lo passiamo nell'uovo poi nel pangrattato,di nuovo nell'uovo e ancora nel pangrattato dopo di che si frigge lo facciamo dorare su entrambi i lati e gustiamoli caldi.

sabato 17 novembre 2012

frittelle con cuore di cioccolato

qualche giorno fa' mamma va dalla parrucchiera e si parlava delle frittella che si fanno per S.Martino,allora una signora diceva  a mia madre che lei aveva una ricetta buona e che non serviva come si fa' di solito con le solite frittelle,aspettare la lievitazione,queste si impastano e subito si friggono,mia madre si e' fatta dare la ricetta e oggi le abbiamo fatto,veramente buone,e sopratutto quando avete voglia di frittelle impastate e friggete e mangiate nel giro di massimo 10 minuti!
INGREDIENTI:15 cucchiai di farina00,5cucchiai di zucchero,500g di farina,1 bustina di lievito,cioccolato a pezzetti (facoltativo),3uova.
PREPARAZIONE:impastiamo lo zucchero e la ricotta aggiungiamo le uova, la farina e il lievito,mescoliamo bene e vicino al fornelli con la padella con l'olio mettiamo il cioccolato,perche' per renderli piu' golosi quando si prende la cucchiaiata d' impasto per friggerla nel centro mettete un pezzetto di cioccolato,tuffatelo nell'olio giratele,appena dorate in entrambi i lati scoliamoli passiamoli nello zucchero e mangiamo...buoni buoni

venerdì 16 novembre 2012

super hamburgher

Pigrizia in cucina...esco la carne macinata per fare delle polpette ma obbiettano i miei bimbi che volevano l'hamburgher,la macchinetta per farli perfettamente ad uno ad uno ce l'ho ma mi annoiavo tanto gia' fare le polpette pensa pensa prendere l'aggegino che sicuramente infilato nella parte piu' remota della cucina e prima di trovarla avrei dovuto uscire troppi altri strumentini.Di solito io a dire la verita' non faccio molto spesso gli hamburgher preferisco comprarli gia' pronti dal macellaio,ma visto le esigenze e i 10000 per favore armata di ingenio ho condito tutta la carne macinata che avevo gli ho messo nel mezzo aromi e verdurine,una padella grande antiaderente e' ho realizzato un super hamburgher grande tipo una frittatona ma solo di carne,non sapete quanti bacetti e grazie dai i miei bimbi ho ricevuto!
 
INGREDIENTI:500g carne trita,aromi vari,sedano,carota e cipolla,formaggio grattugiato,sale,sottilette.
PREPARAZIONE:questa preparazione molto semplice e facoltativa perché non ci vuole un lampo di genio a fare cio',ma molto nutriente e saporita da provare,le dosi per noi sono dunque 500 grammi di macinato io gli aggiunto come spezie il curry ,pepe nero,dopo avevo in congelatore il soffritto(sedano,carota e cipolla)gia' tagliato e congelato e gli e lo aggiunto,grana,sale,e mescolatoil tutto,ho fatto riscaldare per bene una padella antiaderente e messa sopra con le manie e un cucchiaio di legno lo sparpalliamo per tutta la padella,la giriamo come una frittata e appena pronta ho messo le sottilette.



fonduta valdostana

Fonduta valdostana presa da un libro che ho comprato molti anni fa ogni inverno ci deliziamo a cena di questo buonissima crema se cosi' la possiamo definire di formaggio burro ecc..con pane tostato;una mia passione e' la montagna,e con essa tutto ciò che la riguarda,cibo,case,ecc.
Anche se voi non siete appassionate come me alla montagna,pero' mi consiglio vivamente di assaggiare questa bontà semplicissima con pochi elementi, pane anche raffermo ben tostato(dunque anche il modo di consumare il pane che avanza!),io vicino gli ho aggiunto anche un minestrone,perche' ricordiamo che la fonduta e' semplice ma molto sostanziosa,percio' se non si vuole mangiare da sola consiglierei della verdura soprattutto di sera....ma bando alle chiacchiere e' andiamo in cucina....
INGREDIENTI:300g di fontina,2 tuorli d'uovo,1spicchio d'aglio,latte,100g di burro,pepe,fette di pane.
PREPARAZIONE:tagliate sottilmente la fontina e la mettiamo in una ciotola con l'aglio schiacciato e la ricopriamo di latte la lasciamo riposare possibilmente una notte senza metterla in frigo.In una pentolina mettiamo la fontina scolata e senza aglio e 2/3 del burro,e la cuociamo a bagnomaria(bagnomaria e' una pentola piu' grande  riempita con quasi la meta' dell'acqua e messa sul fuoco,invece l'altra pentola un po' piu' piccola messa sopra senza avere il contatto con l'acqua.),a fuoco basso mescolando di continuo finche' non diventi una crema.Togliamola dal fuoco e aggiungiamo il resto del burro e i tuorli mescoliamo e la rimettiamo sul fuoco per altri 5 minuti ,condiamo con pepe e se si vuole tartufo crostoni di pane ma va anche bene il pane fresco e buon appetito.

martedì 13 novembre 2012

ricette di base

Oggi e ieri giornata molto rilassante perche' a casa ci siamo solo io e mia figlia Denise perche' mio marito e mio figlio sono andati ai campionati italiani di braccio di ferro che si terranno a Gardone riviera.Ma andiamo a noi,ragionando con delle amiche mi dicono che davo per scontato che tutti sanno fare quelle chiamate ricette di base,chiamate cosi perche' con essa aggiungendo magari qualche altro ingrediente in piu' si ottiene un'altra ricetta,pensiamo alla pasta del pane allo stesso impasto magari aggiungiamo un po' di olio e possiamo fare le focacce,poi si possono avere le pizze,calzoni ecc. Di ricette di base ce ne sono sia di salate che di dolci e de giusto anche per conoscenza saperle,e anche piu' facile per me se dico i biscotti di pasta frolla dopo in un'altra ricetta vi dico fate una crostata di frolla non devo sempre ripetere la stessa ricetta di base della pasta frolla.Incominciamo...
PASTA DEL PANE:1kg di farina(io uso la semola,ma va bene anche la 00 o la 0),1cubetto di lievito di birra,3-4 cucchiaini (30 grammi )di sale,1 cucchiaino di zucchero,acqua tiepida q.b.ma all'incirca ce ne serve 800 - 1 litro.
formate una fontana dove metterete di lato sale e zucchero prendete una ciotola e con l'acqua tiepida fate sciogliere il lievito versatelo al centro di questa fontana e pian piano senza fere uscire l'acqua incominciate ad impastare poi versate altra acqua pian piano finche non otterete una pasta liscia e fine.Fate lievitare in un posto asciutto e caldo possibilmente dentro il forno spento naturalmente finche' non raddoppia di volume.

PASTA FROLLA:250 grammi di farina 00,125 grammi di burro,90 grammi di zucchero a velo,1 uovo
tagliate il burro a cubetti,in una ciotala aggiungete anche la farina e la presa di sale e incominciate ad incorporarli fra loro poi mettiamo lo zucchero e l'uovo impastate il piu' in fretta possibile perche' non si deve riscaldare troppo l'impasto,dopo avvolgetelo nella pellicola e prima di utilizzarlo deve passare un'ora dal frigorifero.   P.S.potete mettere tutti gli ingredienti nel robot,pronto l'impasto pellicola e frigo.

PASTA BRIOCHE:10g di lievito,12cl latte,250g di farina,30g di zucchero,5g di sale,1 uovo,60g di burro.
scaldate il latte e versatelo in una terrina e aggiungete il lievito,setacciate 50 g di farina unite il latte con il lievito e lasciate riposare 20 minuti.Nella seconda terrina versateci 200 g di farina,fate un buco al centro e versateci lo zucchero e nei bordi il sale,aggiungeteci il latte con il lievito,l'uovo e mescolate per 5 minuti,aggiungete anche il burro ammorbidito precedentemente e impastate altri 5 minuti finche' non avrete un impasto,coprite e fate lievitare 75 minuti in un luogo caldo,trascorso il tempo rimpastiamola e copriamola di nuovo e la facciamo di nuovo riposare altri 45 minuti.Passato il empo la pasta e' pronta.


PASTA PER LE CREPES: per 12 crepes,200ml di latte,15g di burro,2 uova,90g farina.
io uso il frullatore metto tutto dentro tranne il burro che prima lo faccio sciogliere,se non lo avete; mettere lo zucchero con il latte il burro fuso in una ciotola e pian piano la farina poi lasciatela riposare un po' nel frigo.


E POI...............