Oggi 13 dicembre s.Lucia...
Auguri a tutte le lucie tra cui mia suocera!!
A casa nostra come in quasi tutte le case dei siciliani oggi è il giorno in cui si prepara la cuccia!!!!
Mangiata con sale e olio,oppure con lo zucchero E due chicchi di ceci come segno degli occhi di s.Lucia come si usa a casa mia
Sempre per sottolineare la golosità che la mia famiglia ha nel dna,noi addirittura esageriamo perché durante la giornata di oggi ogni occasione è buona per mangiare la cuccia,colazione,pranzo,merenda,dopo pranzo,cena...a questo punto farla e facile,vi do la ricetta buona Santa Lucia a tutti!!!
INGREDIENTI:
1 pacco di grano duro semiperlato
Acqua
PREPARAZIONE:
Di solito il grano trovato,nelle buste e gia pulito,perciò va messo in una pentola e riempito con almeno 3-4 litri d'acqua.
Facciamola cuocere per almeno 1 ora,passato questo tempo assaggia deve essere non troppo duro(come il riso).appena pronta non ce bisogno di colarla noi non la condiamo tutta direttamente ma a singola porzione,aggiungete nel vostro piatto anche un Po del suo brodo ma giusto un Po e zuccherate.
La stessa cosa vale se è salata con olio.
pagina
chi sono
mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena
domenica 13 dicembre 2015
domenica 11 ottobre 2015
Frittata con brie
Domenica,dopo il ciclone che ieri ha spaventato sopratutto il sud ed isole,oggi un Po di sole si vede.....poco però.
Oggi giornata in puro relax,quando siamo in azienda,ci sono 2 opzioni o strafaccio,oppure non faccio nulla!!!
(Be ce la mia mamma a pensare a tutto:-):-):-):-))
Seduta ad oziare nel divano,vi scrivo questa ricettina nata per caso ma buonissima,ingredienti...3 precisi!
Oggi giornata in puro relax,quando siamo in azienda,ci sono 2 opzioni o strafaccio,oppure non faccio nulla!!!
(Be ce la mia mamma a pensare a tutto:-):-):-):-))
Seduta ad oziare nel divano,vi scrivo questa ricettina nata per caso ma buonissima,ingredienti...3 precisi!
INGREDIENTI:
8 uova
Sale
100g mortadella
1caciottina da 200g di formaggio brie
100g formaggio grattugiato
PREPARAZIONE:
Incominciamo a fare una normalissima frittata con l'aggiunta se si vuole di parmigiano grattuggiato,sale.
La dividiamo in 2 cioè devono venire 2 frittate della stessa circonferenza.
Appena gia pronta la prima frittata mettiamola in un piatto da portata,condiamola con tutta la caciottina sparsa e la mortadella.
Appena pronta la 2 frittata mettiamola di sopra stile panino,vedete che nel giro di 5 minuti tutto il formaggio sarà sciolto,buono al palato,bello all'aspetto!
Se del formaggio brie non trovate la caciottina
fa niente l'importante che togliete la crosta bianca che l'avvolge
Buon appetito.
venerdì 9 ottobre 2015
Sfoglia di spinaci
Pian,piano siamo arrivati ad ottobre,adoro l'autunno!!!
L'aria frizzantina,i colori della natura, lo stare a casa e onestamente
Il ritorno alla routin,su questo ultimo pensiero i miei figli non sono tanto d accordo!!
Naturalmente!!!!
Ma parliamo della ricetta che ho fatto ieri sera,una semplicissima sfoglia ripiena di spinaci con tanto formaggio,
Io lo preparata per cena come piatto unico insieme a delle uova bollite,ma penso che andrebbe benissimo come antipasto,incominciamo a pensare,anche se ci vuole un Po di tempo alla festa che arrivano.
INGREDIENTI:
L'aria frizzantina,i colori della natura, lo stare a casa e onestamente
Il ritorno alla routin,su questo ultimo pensiero i miei figli non sono tanto d accordo!!
Naturalmente!!!!
Ma parliamo della ricetta che ho fatto ieri sera,una semplicissima sfoglia ripiena di spinaci con tanto formaggio,
Io lo preparata per cena come piatto unico insieme a delle uova bollite,ma penso che andrebbe benissimo come antipasto,incominciamo a pensare,anche se ci vuole un Po di tempo alla festa che arrivano.
INGREDIENTI:
1 pasta sfoglia gia pronta
1kg di spinaci surgelati
2 mozzarella
1 provola tipo galbanino
100g di parmigiano grattugiato
1 noce di burro
Sale e pepe.
PREPARAZIONE:
Mettiamo a cuocere gli spinaci,
Appena cotti li scoliamoli per bene premendoli nel colapasta per eliminare tutta l'acqua,condiamomoli con sale pepe e il burro e il parmigiano.
Mettiamo la sfoglia in una teglia per plum cake,facendo uscire un Po di bordo di pasta fuori dalla teglia
Aggiungiamo negli spinaci i formaggi tagliati a cubetti e mettiamo il condimento dentro la teglia,ricopriamo il più possibile con la pasta che avanza dai bordi,e la mettiamo in forno gia caldo a 200 gradi per 20 minuti circa
domenica 6 settembre 2015
Torta cioccolatosa versione di denise
Buona domenica,la mia piccola pasticcera di appena 8 anni si è messa ai fornelli facendo tutta da sola una torta al cioccolato buonissima e perfetta.premettendo che già dall'età di 4 anni, prepara da sola le torte di mele,ma sempre con un piccola aiuto che era quello del forno e di pesare.
Ma adesso ha fatto tutto sola compreso sciogliere il cioccolato e montare gli albumi a neve!!!
Penso che questa ricetta già e' scritta in questo blog,ma la riscrivo, non si sa mai!
E se la riesce a fare una bimba...la mia bimba di 8 anni
Può farla chiunque...
INGREDIENTI:
4 albumi
2 tuorli
100g di cioccolato fondente
70g farina 00
100g di zucchero
100g di burro
PREPARAZIONE:
Mettiamo il cioccolato a sciogliere a bagno Maria insieme al burro,
Nel frattempo montiamo a neve gli albumi insieme allo zucchero,
Appena sciolto il cioccolato lo togliamo dal fuoco ,lo mettiamo in una ciotola e aggiungiamo al cioccolato i tuorli d'uovo uno per volta mescolando per bene,
Sempre nel cioccolato inseriamo qualche cucchiaiata di albume montato con lo zucchero e mescoliamo,inseriamo la farina e il restante albume avendo l'accuratezza di mescolare dall'alto verso il basso.mettere in forno 10 minuti a 200 gradi,poi 20 minuti a 150gradi.
Mia figlia l'ha decorata a dovere con tanto di pinze a forma di cuore!!
Ottima per un dopo cena o per coccolarsi un Po:-):-):-)
Ma adesso ha fatto tutto sola compreso sciogliere il cioccolato e montare gli albumi a neve!!!
Penso che questa ricetta già e' scritta in questo blog,ma la riscrivo, non si sa mai!
E se la riesce a fare una bimba...la mia bimba di 8 anni
Può farla chiunque...
4 albumi
2 tuorli
100g di cioccolato fondente
70g farina 00
100g di zucchero
100g di burro
PREPARAZIONE:
Mettiamo il cioccolato a sciogliere a bagno Maria insieme al burro,
Nel frattempo montiamo a neve gli albumi insieme allo zucchero,
Appena sciolto il cioccolato lo togliamo dal fuoco ,lo mettiamo in una ciotola e aggiungiamo al cioccolato i tuorli d'uovo uno per volta mescolando per bene,
Sempre nel cioccolato inseriamo qualche cucchiaiata di albume montato con lo zucchero e mescoliamo,inseriamo la farina e il restante albume avendo l'accuratezza di mescolare dall'alto verso il basso.mettere in forno 10 minuti a 200 gradi,poi 20 minuti a 150gradi.
Mia figlia l'ha decorata a dovere con tanto di pinze a forma di cuore!!
Ottima per un dopo cena o per coccolarsi un Po:-):-):-)
mercoledì 26 agosto 2015
Zucca
Una cosa che mi piace tanto ma se solo penso di sbucciarla mi vengono le crisi,con quella buccia duretta,e la zucca!!!
Già solo a parlarne fa tanto autunno,a dire la verità,non la volevo mangiare subito,ma conservarla avendo cosi un decoro per la casa,ma successivamente quando era più matura la mangiavano,ma la mia famiglia non la pensava come me e per la prima volta nella mia vita ho cucinato la zucca in estate.
Da premettere che io dico sempre di mangiare ogni cosa con la sua stagione,infatti queste sono delle zucche lunghette e poi rotonde di sotto,raccolte in questo periodo,naturalmente come già ho detto sarebbe preferibile metterle dentro e farle maturare.
E non essendo troppo dolci io le ho fatta cosi.
INGREDIENTI:
1 zucca
1cucchiaio di miele
1cucchiai di zucchero
Pepe nero
Olio di oliva
2 bicchiere d'acqua
Sale
2 spicchi d'aglio
PREPARAZIONE:
Sbucciamo la zucca e la tagliamo a tocchetti.
Prendiamo una pentola e aggiungiamo l'aglio e olio mettiamola sopra il fuoco e la facciamo riscaldare l'olio e poi mettiamo la zucca,facciamola friggere finché non è ben dorata,aggiungiamo il miele e lo zucchero e lo lasciamo caramellare.versiamoci l'acqua il sale e copriamolo con un coperchio.
Mescolando di tanto in tanto,se necessario aggiungere ancora acqua.Il risultato dovrà essere una purea di zucca,infine pepiamola un po.
A questo piatto dolce io vi direi di assaggiata con le melanzane sotto aceto.buon appetito.
martedì 18 agosto 2015
Gnocchi e pesto
Se volete cambiare il menu'con 4 patate e un Po di farina,potete prepararvi dei gnocchi fatti in casa buonissimi,magari con l'aggiunta del pesto rigorosamente fatto in casa e anche chi come me non esce pazza per la pasta,ad un piatto cosi non resiste!!
Da premettere che io lo rivoluzionato forse un Po rispetto alla ricetta che solitamente si usa, che è quella di mettere 1kg di patate sbucciate e pulite e dopo aggiungere farina di semola finche non diventa un impasto buono per farci gli gnocchi.
Ma rivoluzionata se cosi possiamo dire e dipeso dal fatto che dopo aver deciso di fare i gnocchi,non avevo la farina di semola ma quella00 e preoccupata che con della farina debole veniva un impasto troppo morbido ho aggiunto 2 uova ,risultato l'ottimo vi do la ricetta fateli anche voi...
INGREDIENTI:
6 patate medie
Farina 00
2 uova
Sale
Pepe nero
PREPARAZIONE:
6 patate sono quelle che avevo io,per 4 persone la dose lo fatta ad occhio,ma solitamente un 1kg di patate per 4-6 persona va benissimo.
Le ho messe a bollire con tutta la buccia,appena pronte le patate le ho subito sbucciate e le ho schiacciate con lo scacciapata(per chi non ce l'ha può fare con la forchetta,restano dei pezzettini di patata,ma al palato non danno fastidio anzi).
Ho aggiunto un Po di farina 00,ed ho incominciato ad impastare,
Successivamente ho aggiunto 2 uova ,sale,pepe e un altro Po di farina e ho rimpastato,appena ho raggiunto la giusta consistenza che è quella che non deve impiccicarsi alle mani,un impasto bello consistente come quello della pasta fatta in casa.
Mettiamo l'acqua a bollire con del sale e un Po di olio,con l'impasto formiamo dei salamini che tagliateli a piccoli tocchetti e poi gli daremo una spolverata di farina e con la forchetta righiamo lo gnocco.
Tuffiamo i nostri gnocchi nell'acqua che bolle,appena galleggiano sono pronti.
Scoliamoli e aggiungiamo un buon pesto,dopo l'olio e parmigiano...buon pranzo
Da premettere che io lo rivoluzionato forse un Po rispetto alla ricetta che solitamente si usa, che è quella di mettere 1kg di patate sbucciate e pulite e dopo aggiungere farina di semola finche non diventa un impasto buono per farci gli gnocchi.
Ma rivoluzionata se cosi possiamo dire e dipeso dal fatto che dopo aver deciso di fare i gnocchi,non avevo la farina di semola ma quella00 e preoccupata che con della farina debole veniva un impasto troppo morbido ho aggiunto 2 uova ,risultato l'ottimo vi do la ricetta fateli anche voi...
INGREDIENTI:
6 patate medie
Farina 00
2 uova
Sale
Pepe nero
PREPARAZIONE:
6 patate sono quelle che avevo io,per 4 persone la dose lo fatta ad occhio,ma solitamente un 1kg di patate per 4-6 persona va benissimo.
Le ho messe a bollire con tutta la buccia,appena pronte le patate le ho subito sbucciate e le ho schiacciate con lo scacciapata(per chi non ce l'ha può fare con la forchetta,restano dei pezzettini di patata,ma al palato non danno fastidio anzi).
Ho aggiunto un Po di farina 00,ed ho incominciato ad impastare,
Successivamente ho aggiunto 2 uova ,sale,pepe e un altro Po di farina e ho rimpastato,appena ho raggiunto la giusta consistenza che è quella che non deve impiccicarsi alle mani,un impasto bello consistente come quello della pasta fatta in casa.
Mettiamo l'acqua a bollire con del sale e un Po di olio,con l'impasto formiamo dei salamini che tagliateli a piccoli tocchetti e poi gli daremo una spolverata di farina e con la forchetta righiamo lo gnocco.
Tuffiamo i nostri gnocchi nell'acqua che bolle,appena galleggiano sono pronti.
Scoliamoli e aggiungiamo un buon pesto,dopo l'olio e parmigiano...buon pranzo
sabato 15 agosto 2015
Riso salmone e co.
A casa nostra il riso va per la maggiore,io sopratutto lo mangio anche cosi solo bollito,ma quando ce un'occasione speciale ecco li che parte un bel risotto elaborato....se cosi lo possiamo chiama
INGREDIENTI
100g salmone i ritagli
Funghi pioppini
2 scatolette di tonno
1cipolla
1bicchiere di vino bianco
1panna al salmone
100g di burro
Pepe nero
Prezzemolo
1kg riso caramello
Dadi
PREPARAZIONE........
Iniziamo a mettere sopra una pentola con l'acqua e appena bolle mettiamo i dadi facendo formare il brodo.
In un'altra casseruola mettiamo a soffriggere la cipolla appena dorata aggiungiamo tonno e salmone.
Rosoliamo leggermente e facciamo sfumare con il bicchiere di vino,passati all'incirca 5 minuti,cioè il tempo che il vino evapora
Aggiungiamo i funghi(io li compro gia in scatola,pulito e conditi)
Mettiamo anche il riso e lo facciamo tostare 3 minuti,aggiungiamo anche la panna,giriamo altri 2 minuti dopo di che aggiungiamo pian piano il brodo caldo bollente,fin che il riso non è cotto.
Spegniama e mettiamo il burro il prezzemolo,pepe nero e mantechiamo.
Buon pranzooo
mercoledì 12 agosto 2015
Sapuri ri na vota
Anche quest'anno vi presento I SAPURI RI NA VOTA...
Venite a Granieri non ve ne pentirete,sapori e tradizioni tutto nello splendido scenario del mio piccolo borgo
Venite a Granieri non ve ne pentirete,sapori e tradizioni tutto nello splendido scenario del mio piccolo borgo
mercoledì 5 agosto 2015
conserve della nonna
Dicendo nonna, oltre che tanto affetto,mi vieni un mente buona buona cucina tanta tradizione e moltissima esperienza!!
Vi ho anticipato questo perché avendo la fortuna di avere mia nonna che sta in azienda per un po con noi approfitto per farmi raccontare alcuni segreti di una cucina semplice ma estremamente buona!!
Ieri andiamo nell 'orto e mia nonna si accorge che ci sono tante melanzane,mi dice:peccato se stanno così senza raccoglierle alcune non si potranno più mangiare!!
Io le rispondo che gia avevo fatto delle conserve cioè avevo fritto la melanzane e le avevo messe dentro i contenitori in alluminio e congelate.Mia nonna ma tutte fritte!!fattele sotto olio.Io gli spiegavo che ci avevo provato ma il risultato non andava.
Allora lei :raccogliamo queste melanzane e te lo dici io come si fanno!!!
Esperienza...mi diceva quelle grosse non vanno bene per metterle sott'olio ma per cucinare se proprio si devono usare perché sono piene di semi,per usare come conserve servivano quelli più piccole e sode.
Presa la materia prima ci rechiamo in cucina...adesso vi do la ricetta.
Provateci,adesso è il periodo che la natura da senza bisogno di agenti chimici o metterle sotto serre,il costo è inferiore,
le conserve sono un salva cene pensate quanto non avete del tempo per cucinare oppure degli ospiti a sorpresa,aprirete un barattolo e sentirete tuto il profumo genuino delle cose fatte un casa!!
INGREDIENTi:
1kg di melanzane
1 bottiglia di aceto bianco
Sale
2 bottiglie di olio di semi
Aromi mente,aglio,pepe,peperoncino.
PREPARAZIONE:sbucciate le melanzane e si fanno a striscioline non troppo sottili,li saliamo per bene e li mettiamo dentro un colapasta con sotto una teglia perché toglieranno tanta acqua e l'acqua che fa non deve stare a contatto con la melanzana.
E sopra le melanzane un peso io ho messo alluminio sopra la melanzana e sopra alluminio pentole a non finire,queste le lasciamo cosi 24 ore.
L'indomani le prendiamo e le mettiamo dentro una ciotola ricoperte di aceto bianco per almeno 2 ore.
Trascorso questo tempo si prendono le melanzane a piccole porzioni si stringono con le mani per levare l'eccesso di aceto e si mettono in un altra ciotola,fatto ciò si condiscono a piacere,io ho messo,mia nonna ha messo aglio,menta,pepe nero e abbiamo mescolato tutto.
prima nell'attesa avevo preso le bocce le ho insaponate e le ho messe dentro delle pentole con l'acqua a bollire.
appena bollivano le ho spente e ho aspettato che l'acqua si raffreddava,dopo le ho capovolge messe sopra il tavolo per fargli asciugare.Pronto tutto,abbiamo messo le melanzane condite nelle bocce,mi raccomando non fatele piene di melanzane le bocce perché oltre ad essere riempite di olio come dice mia nonna le melanzane gonfiano,con il rischio che succedeva a me che usciva dai barattoli tutto l 'olio.Quindi come ho già detto appena messo le melanzane nei barattoli aggiungiamo l'olio di semi fino a ricoprirle.Mangiateli dopo almeno 15 giorni,vedrete che bonta!!
E se le regalate sarà un regalo ben accetto!
giovedì 26 febbraio 2015
panini mille usi
In una giornata....ops 1 settimana di pioggia costante,oltre a stare seduti spaparanzati davanti al camino,in queste giornate cosi uggiose e fredde mi piace tantissimo cucinare impasti e torte.
Questi che vi presento e‘un impasto,puo essere anche un dolce
Sto parlando dei piccoli e buoni panini al latte!!
Ideali per le feste di grandi e piccini,per la merenda o come faccio io,per lo spuntino che fanno a scuola,riempiti con salumi o con nutella il risultato non cambia sono buonissimi io li mangio cosi senza niente cominciamo....
INGREDIENTI:
350g farina 00
150g farina 0 manitoba
50g burro
7g sale
300ml latte
80g zucchero
2glievito secco oppure
6 g fresco
Per spennellare
1uovo
3 cucchiai di latte
PREPARAZIONE:
Mettere in una ciotola le farine,nel frattempo in un pentolino fate sciogliere il burro.
Nella ciotola con le farine uniamo di lato ma vicini lo zucchero ed il sale.
Sciolto il burro lo faccio un po raffeddare e metto a riscaldare il latte.nella ciotola con le farine ,aggiungo mettendolo al centro il burro e incomincio ad impastare.
Prendo un cucchiaio di latte tiepido in una terrina e gli metto il lievito secco,se invece avete quello fresco aggiungetelo a tutto il latte che verserete nell' impasto.
Dunque verso il lievitosecco nel cucchiaio di latte lo faccio sciogliere e lo aggiungo all‘impasto e subito dopo tutto il latte impasto per bene come qualsiasi pane.
Lo lascio lievitare per 1 ora ben coperto o dentro il forno spento
Passata l‘ora,l‘ora e mezza,prendiamo l‘impasto,lavoriamolo poco formiamo delle piccole palline di pasta che mettiamo in una teglia a rilievitare per un‘altra ora,passato questo tempo accendiamo il forno a 150-160 gradi appena e caldo spennelliamo i nostri panini con il latte e l‘uovo miscelati ed inforniamo..appena dorati saranno pronti.
Appena sfornati metterli dentro un sacco di stoffa oppure dentro una cesta con un cannavaccio pulito di sopra
VARIANTI:
Aggiungento 20 grammi in piu di zucchero e le gocce di cioccolato otterete le pan gocciole
Oppure,per fare un panino piu tradizionale,invece del latte metto l‘acqua,invece del burro l‘olio.
Buon appetito....elena
Questi che vi presento e‘un impasto,puo essere anche un dolce
Sto parlando dei piccoli e buoni panini al latte!!
Ideali per le feste di grandi e piccini,per la merenda o come faccio io,per lo spuntino che fanno a scuola,riempiti con salumi o con nutella il risultato non cambia sono buonissimi io li mangio cosi senza niente cominciamo....
INGREDIENTI:
350g farina 00
150g farina 0 manitoba
50g burro
7g sale
300ml latte
80g zucchero
2glievito secco oppure
6 g fresco
Per spennellare
1uovo
3 cucchiai di latte
PREPARAZIONE:
Mettere in una ciotola le farine,nel frattempo in un pentolino fate sciogliere il burro.
Nella ciotola con le farine uniamo di lato ma vicini lo zucchero ed il sale.
Sciolto il burro lo faccio un po raffeddare e metto a riscaldare il latte.nella ciotola con le farine ,aggiungo mettendolo al centro il burro e incomincio ad impastare.
Prendo un cucchiaio di latte tiepido in una terrina e gli metto il lievito secco,se invece avete quello fresco aggiungetelo a tutto il latte che verserete nell' impasto.
Dunque verso il lievitosecco nel cucchiaio di latte lo faccio sciogliere e lo aggiungo all‘impasto e subito dopo tutto il latte impasto per bene come qualsiasi pane.
Lo lascio lievitare per 1 ora ben coperto o dentro il forno spento
Passata l‘ora,l‘ora e mezza,prendiamo l‘impasto,lavoriamolo poco formiamo delle piccole palline di pasta che mettiamo in una teglia a rilievitare per un‘altra ora,passato questo tempo accendiamo il forno a 150-160 gradi appena e caldo spennelliamo i nostri panini con il latte e l‘uovo miscelati ed inforniamo..appena dorati saranno pronti.
Appena sfornati metterli dentro un sacco di stoffa oppure dentro una cesta con un cannavaccio pulito di sopra
VARIANTI:
Aggiungento 20 grammi in piu di zucchero e le gocce di cioccolato otterete le pan gocciole
Oppure,per fare un panino piu tradizionale,invece del latte metto l‘acqua,invece del burro l‘olio.
Buon appetito....elena
Iscriviti a:
Post (Atom)