pagina

chi sono

mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena

domenica 13 dicembre 2015

Oggi 13 dicembre s.Lucia...
Auguri a tutte le lucie tra cui mia suocera!!
A casa nostra come in quasi tutte le case dei siciliani oggi è il giorno in cui si prepara la cuccia!!!!
Mangiata con sale e olio,oppure con lo zucchero  E due chicchi di ceci come segno degli occhi di s.Lucia come si usa a casa mia
Sempre per sottolineare la golosità che la mia famiglia ha nel dna,noi addirittura esageriamo perché durante la giornata di oggi ogni occasione è buona per mangiare la cuccia,colazione,pranzo,merenda,dopo pranzo,cena...a questo punto farla e facile,vi do la ricetta buona Santa Lucia a tutti!!!
INGREDIENTI:
1 pacco di grano duro semiperlato
Acqua
PREPARAZIONE:
Di solito il grano trovato,nelle buste e gia pulito,perciò va messo in una pentola e riempito con almeno 3-4 litri d'acqua.
Facciamola cuocere per almeno 1 ora,passato questo tempo assaggia deve essere non troppo duro(come il riso).appena pronta non ce bisogno di colarla noi non la condiamo tutta direttamente  ma a singola porzione,aggiungete nel vostro piatto anche un Po del suo brodo ma giusto un Po e zuccherate.
La stessa cosa vale se è salata con olio.