Dicendo nonna, oltre che tanto affetto,mi vieni un mente buona buona cucina tanta tradizione e moltissima esperienza!!
Vi ho anticipato questo perché avendo la fortuna di avere mia nonna che sta in azienda per un po con noi approfitto per farmi raccontare alcuni segreti di una cucina semplice ma estremamente buona!!
Ieri andiamo nell 'orto e mia nonna si accorge che ci sono tante melanzane,mi dice:peccato se stanno così senza raccoglierle alcune non si potranno più mangiare!!
Io le rispondo che gia avevo fatto delle conserve cioè avevo fritto la melanzane e le avevo messe dentro i contenitori in alluminio e congelate.Mia nonna ma tutte fritte!!fattele sotto olio.Io gli spiegavo che ci avevo provato ma il risultato non andava.
Allora lei :raccogliamo queste melanzane e te lo dici io come si fanno!!!
Esperienza...mi diceva quelle grosse non vanno bene per metterle sott'olio ma per cucinare se proprio si devono usare perché sono piene di semi,per usare come conserve servivano quelli più piccole e sode.
Presa la materia prima ci rechiamo in cucina...adesso vi do la ricetta.
Provateci,adesso è il periodo che la natura da senza bisogno di agenti chimici o metterle sotto serre,il costo è inferiore,
le conserve sono un salva cene pensate quanto non avete del tempo per cucinare oppure degli ospiti a sorpresa,aprirete un barattolo e sentirete tuto il profumo genuino delle cose fatte un casa!!
INGREDIENTi:
1kg di melanzane
1 bottiglia di aceto bianco
Sale
2 bottiglie di olio di semi
Aromi mente,aglio,pepe,peperoncino.
PREPARAZIONE:sbucciate le melanzane e si fanno a striscioline non troppo sottili,li saliamo per bene e li mettiamo dentro un colapasta con sotto una teglia perché toglieranno tanta acqua e l'acqua che fa non deve stare a contatto con la melanzana.
E sopra le melanzane un peso io ho messo alluminio sopra la melanzana e sopra alluminio pentole a non finire,queste le lasciamo cosi 24 ore.
L'indomani le prendiamo e le mettiamo dentro una ciotola ricoperte di aceto bianco per almeno 2 ore.
Trascorso questo tempo si prendono le melanzane a piccole porzioni si stringono con le mani per levare l'eccesso di aceto e si mettono in un altra ciotola,fatto ciò si condiscono a piacere,io ho messo,mia nonna ha messo aglio,menta,pepe nero e abbiamo mescolato tutto.
prima nell'attesa avevo preso le bocce le ho insaponate e le ho messe dentro delle pentole con l'acqua a bollire.
appena bollivano le ho spente e ho aspettato che l'acqua si raffreddava,dopo le ho capovolge messe sopra il tavolo per fargli asciugare.Pronto tutto,abbiamo messo le melanzane condite nelle bocce,mi raccomando non fatele piene di melanzane le bocce perché oltre ad essere riempite di olio come dice mia nonna le melanzane gonfiano,con il rischio che succedeva a me che usciva dai barattoli tutto l 'olio.Quindi come ho già detto appena messo le melanzane nei barattoli aggiungiamo l'olio di semi fino a ricoprirle.Mangiateli dopo almeno 15 giorni,vedrete che bonta!!
E se le regalate sarà un regalo ben accetto!