pagina

chi sono

mamma,moglie,affermata casalinga, la mia grande passione e' cucinare e rendere perfetta (fin che si puo')la casa.Penso che la cucina sia tradizione;chi non ha delle ricette tramandate da mamma a figli, quelle tipiche di un paese.Ma penso anche che la cucina deve essere anche fantasia,la mia famiglia lo sa bene,loro accettano di fare un po' da cavia per tutti i miei esperimenti avvolte non riuscite bene..ma per fortuna la maggior parte delle volte il pollice e' rivolto verso l'alto.Il mio blog parlera' di cucina partendo dalla colazione alla cena,compleanni,feste,o semplicemente di cio' che faccio io durante i giorni per la mia famiglia;ma parlero' anche di pulizie di casa(be quelle non mancano mai)magari di quei bei consigli delle nonne, di qualche prodotto che magari fara' miracoli!..buon appetito a tutti.....Elena

giovedì 28 febbraio 2013

cornettone

Ciao a tutti e scusate per il periodo di assenza,ma nel frattempo non ho potuto scrivere ma ho fatto tante ricettine che vi daro'.Già domani e' il 1 di marzo e sicuramente incominceremo ad assaggiare un po' di primavera....chissa' ma si sa marzo e' pazzo!!!
L'ultima volta vi ho lasciato con la mia marmellata al latte,adesso in abbinamento con essa vi faro' vedere la ricetta del cornettone,un altra delle ricette che mi ha dato mia zia da Campobasso la zia Anna.E' simile al pan briosce ma la lievitazione non e' troppo lunga.Vi sorprenderete della bonta' e delle dimensioni,sono 500g di farina che poi lievitano.Andiamo alla ricetta
.
INGREDIENTI:500g di farina manitoba,1 lievito di birra,80g di zucchero,80g di burro,2 uova,240ml di latte.
PREPARAZIONE:Mettete a scaldare leggermente il latte e sciogliete il lievito, fate ammorbidire il burro,eseguite come il pane,cioe' in una ciotola mettete la farina con lo zucchero 1 solo uovo(l'altro servira' solo il tuorlo per spennellarlo prima di cuocere),il latte con il lievito,il burro,impastate per bene e coprite e fate lievitare per 1 ora.Passato il tempo stendete la pasta a triangolo giratela su se stessa formando un cornetto che lascerete lievitare per un altra ora.Appena pronto spennellate e cuocete a 150 gradi per 15 minuti circa. P:S:va bene anche la farina 00.

mercoledì 13 febbraio 2013

marmellata al caramello

In questo periodo invernale,oltre alla scorta di marmellata di frutta fatta nel periodo estivo,vi do un'altra ricetta che si fa' in questo periodo proprio in mancanza di frutta,buona super buona,si chiama marmellata al latte,ma io la chiamerei marmellata al caramello perche' lo zucchero si caramella.L'avete presente la caramella al mou,be uguale.Farcita con del panbriosce o del pane,fette biscottate,ma vi assicuro che la prenderete anche a cucchiaiate.
INGREDIENTI:1l di latte,270g di zucchero,1/2 bacello di vaniglia,un po' di bicarbonato.
PREPARAZIONE:spolverate il fondo di una pentola con lo zucchero aggiungete un po' d'acqua e fate caramellare appena diventa di un bel colore oro aggiungiamo il latte con il bacello della vaniglia,appena bolle togliamo il bacello e aggiungiamo il bicarbonato e il restante zucchero,facciamo sobbollire almeno 3 quarti d'ora come qualsiasi marmellata fate la prova del piatto cioe' mettete una goccia in un piatto cosi' vedete se ancora troppo liquida.Mi raccomando sterilizzate prima i vasetti.

martedì 12 febbraio 2013

pasta di carnevale

Oggi carnevale,festa divertente che tanto tempo fa nacque dal fatto che nel periodo di carnevale si vestivano tutti senza cosi' avere distinzione ne di ceto sociale ne di razza,dunque nata per una giusta causa.Noi oggi mangiamo la pasta di carnevale prettamente con il sugo di pomodoro e carne a pezzi,tanta frittura come dolci.Da domani gia' entriamo nella Quaresima,come inizio il Papa si dimette!Che notiziona.Comunque buon carnevale a tutti...lo sapete come lo passiamo noi??Come al solito a casa con i miei figli con la febbre!!!







INGREDIENTI:soffritto(sedano,carota,cipolla),1l di salsa di pomodoro,olio di oliva,carne a pezzi,1 bicchiere di vino rosso,pasta tipo paccheri oppure la pasta 5 fori.
PREPARAZIONE:soffriggiamo il soffritto aggiungiamo la carne che la faremo cuocere finche' non si dorino in tutte le parti lo sfumiamo con il vino,appena si toglie il sapore dell'alcool del vino mettiamo la salsa di pomodoro con dell'acqua se serve facciamo cuocere per almeno 2 ore.Appena pronta la salsa buttamo la pasta e condiamo.Buon pranzo o cena a tutti

domenica 10 febbraio 2013

fegato e cipolle

Tutto per mio marito questo piatto di fegato,si perche' a casa mia piace solo a lui.Percio' ogni tanto lo compro e gli e lo cucino.Volete sapere come guardate...
INGREDIENTI:500g di fegato di vitello,3 cipolle,1 noce di burro, 1/2 di brandy,3 chiodi di garofano,1 pizzico di noce moscata,olio d'oliva.
PREPARAZIONE:tagliate a rondelle le cipolle e con una girata d'olio d'oliva li facciamo friggere,mettiamo anche i chiodi di garofano,facciamo prendere il gusto dei chiodi di garofano.Togliamo i chiodi di garofano e aggiungiamo il fegato lasciamolo cuocere un po' su tutte e due i lati e lo sfumiamo con il brandy.Fatto evaporare tutto l'alcool,completiamo la cottura lo saliamo e l'ultimi 5 minuti prima di spegnere mettiamo un po di noce moscata e del burro.

venerdì 8 febbraio 2013

Oggi il compleanno della mia piccola ecco il pan di spagna di ieri cosa e' diventato
la torta con il fiocco in pasta di zucchero. questa e' la mia prima torta in pasta di zucchero,l'altra di panna su queste sono veterana.
adesso sono stanca,un casino in casa,meno male che ho avuto mia madre che mi ha aiutato nei preparativi,e mia sorella e mia cognata Valeria nell'organizzazione.

giovedì 7 febbraio 2013

pan di spagna

In occasione del compleanno di mia figlia vi do la ricetta del mio pan di spagna,che sia decorata di pasta di zucchero o di panna e sempre una gran soddisfazione preparare una torta,il segreto calma e pazienza per i decori e precisione per la torta dal tronte come tutti i dolci.
INGREDIENTI:200 g di amido,250g di zucchero,6uova,1 bustina di lievito per dolci,un pizzico di bicarbonato,4 cucchiai d'acqua,sale.
PREPARAZIONE:Mettete in una ciotola gli albumi e in un'altra i tuorli,gli albumi insieme ad un pizzico di sale vanno montati a neve,invece i tuorli mescolati insieme allo zucchero successivamente al pizzico di bicarbonato,lievito,amido,gli albumi e per ultimo l'acqua.Mi raccomando vanno mescolati dall'alto verso il basso.Messo l'impasto in una teglia grande va in forno una 15 di minuti a 150 gradi.

martedì 5 febbraio 2013

chiacchiere di carnevale

Oggi ho tanta premura e poca voglia di scrivere ma la ricetta delle chiacchiere ve la do!Sono le regine del carnevale,una delle poche fritture che sanno buone anche il giorno dopo.
INGREDIENTI:500g di farina,50g di burro,6g di lievito per dolci,25ml di grappa,4uova,1bustina di vanillina,1 pizzico di sale,70g di zucchero,olio per friggere,zucchero a velo.
PREPARAZIONE:Mettete tutto nel robot,se non lo avete impastate:burro e zucchero,le uova,farina,lievito,vanillina,grappa,sale.Fate riposare mezzora dopo stirate sottilmente la pasta e friggete, appena pronte spolverate di zucchero a velo.

lunedì 4 febbraio 2013

hamburgher piu' gusto

Lo so tanti tipi di hamburgher vi ho proposto ma che volete ai miei figli piacciono e da come si vede in giro piacciono a tutti.Un altra ricetta vi propongo molto golosa dal tronte un po' di carne macinata e tanta fantasia si ottengono degli hamburgher sicuramente molto genuini e saporiti di quelli che li vendono in giro!
INGREDIENTI:300g carne macinata all'incirca,100g di salame unico pezzo,100g provola unico pezzo,1 aglio,2cucchiai di grana,sale,1cucchiaino di curry,olio.
PREPARAZIONE:mescoliamo tutti gli ingredienti i salumi e l'aglio li tagliamo a piccoli quadretti,un filo d'olio e friggiamoli.

venerdì 1 febbraio 2013

bignole al cioccolato

A carnevale ogni scherzo vale! si dice cosi'...ma che carnevale sarebbe senza una montagna di frittelle di ogni genere e forma?A carnevale manca poco giorno 7 febbraio incomincia.Carnevale non e' poi una festa che mi attrae molto fin da piccola;ma i dolcetti e be quelli si,mia madre ci prepara sia le chiacchiere che le sfingi.Io guardo qualche libro e' incomincio a pasticciare,da qualche anno ho una ricetta e da allora non lo lasciata piu' e' sono le bignole alla crema di cioccolato.La ricetta di questo impasto e' quella dei bigne',bignole perche' sono piu' piccole naturalmente l'unica differenza queste sono fritte ma se lo stesso impasto lo mettete in una sacca da pasticcere e le infornate diventano i classici bigne'.Guardate un po' e ditemi se non sono invitanti!! E voi che ricetta avete per carnevale??...
INGREDIENTI:240g di farina,6dl latte,175g di zucchero,3uova,5 tuorli,la scorza grattugiata di un limone,40g di cacao amaro,30g di burro,zucchero a velo,olio per friggere,sale.
PREPARAZIONE:PREPARIAMO LA CREMA:amalgamiamo i tuorli con 125g di zucchero,100g di farina,il cacao setacciato e 5 dl di latte mescolate per bene e poi lo trasferite in un pentolino e lo lasciate cuocere appena la crema e' pronta la coprite con un foglio di carta forno.In un altro pentolino mettiamo il latte rimasto,1dl di acqua,il burro a pezzetti,lo zucchero rimasto un pizzico di sale e la scorza del limone;appena bolle aggiungiamo la farina tutta in una volta e giriamo energicamente finche' non otterevo una palla che si stacca dalle pareti.Fatto questo mettiamola in una ciotola aggiungiamo ad uno alla volta le uova intere,pronto l'impasto mettiamo l'olio a friggere e con un cucchiaio ed un cucchiaino vi aiutate a fare le bignole,la quantita' di un cucchiaino e' sufficiente.Con una sacca da pasticcere riempiamoli di crema e spargiamoli lo zucchero a velo.